Cerca e trova immobili
CANTONE

«Zali, battuta infelice. In Ticino clima arretrato»

L'ex Municipale di Lugano contro il Consigliere di Stato in merito alle poche donne nelle commissioni tecniche. «Non sa che ci interessiamo di ambiente...»
Ti-Press
«Zali, battuta infelice. In Ticino clima arretrato»
L'ex Municipale di Lugano contro il Consigliere di Stato in merito alle poche donne nelle commissioni tecniche. «Non sa che ci interessiamo di ambiente...»

BERLLINZONA - Cristina Zanini Barzaghi non le manda a dire: «Se il clima resta così arretrato, le nostre giovani non vorranno mai rientrare in Ticino dopo gli studi oltralpe». Ce l'ha con Claudio Zali e una risposta data oggi a un'osservazione di Lisa Boscolo, a cui ha detto che le donne non hanno interesse «al noioso tema delle arginature» e per questo non sono nelle commissioni tecniche.

La socialista aveva chiesto, durante il dibattito sul Consuntivo, una presa di posizione del Governo in merito alle poche donne presenti in alcune commissioni, chiedendo di non rispondere «con un banale “stiamo già facendo molto” perché è una risposta nauseante o peggio non ditemi che mancano donne competenti: non ci credo. Né accetto la giustificazione, spesso ripetuta anche dai media, che “le abbiamo cercate ma hanno detto di no"».

Il Consigliere di Stato leghista ha replicato con una battuta che Zanini ritiene «infelice. Per lui è quindi chiaramente comprensibile che non ci siano donne nelle commissioni tecniche. Il consigliere forse non sa che i temi ambientali e scientifici interessano a tante donne e che nel suo dipartimento ci sono diverse collaboratrici competenti, architette, pianificatrici, ingegnere, biologhe, geografe ecc. che potrebbero aiutarlo a trovare donne esperte per le commissioni più tecniche. Basta volerlo», ha commentato l'ex Municipale di Lugano.

Che ha poi spiegato che qualche anno fa anche nella formazione accademica e nelle professioni tecniche e scientifiche in genere si riscontrava una problematica relativa alla presenza di donne, sempre meno presenti man mano che si alzava il livello, risolta grazie a diverse iniziative tra cui incentivi all'assunzione e altre misure. Insomma, il messaggio sottinteso è che basta volerlo: «È quindi molto fastidioso sentire dei commenti come quello fatto nella sala del Gran Consiglio. Se il clima resta così arretrato, le nostre giovani non vorranno mai rientrare in Ticino dopo gli studi oltralpe», ha proseguito, invitando il Consiglio di Stato a chinarsi seriamente sulla questione posta da Boscolo.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE