LUGANO
«Ancora aeroporto, ma come?»
L'interpellanza del gruppo Verdi Liberali di Lugano inoltrata a Palazzo Civico.

TiPress
Fonte RED
«Ancora aeroporto, ma come?»
L'interpellanza del gruppo Verdi Liberali di Lugano inoltrata a Palazzo Civico.
LUGANO - L'aeroporto di Lugano torna al centro del dibattito politico. Attraverso un'interpellanza il gruppo Verdi Liberali di Lugano (prima firmataria: Sara Beretta Piccoli) chiede spiegazioni al Municipio.«Quello di Lugano è un aeroporto che dipe...
LUGANO - L'aeroporto di Lugano torna al centro del dibattito politico. Attraverso un'interpellanza il gruppo Verdi Liberali di Lugano (prima firmataria: Sara Beretta Piccoli) chiede spiegazioni al Municipio.
«Quello di Lugano è un aeroporto che dipende dalla clientela privata, dai voli business, perlopiù in Europa. Un mercato imprevedibile, ma che sta garantendo al momento una certa costanza nei numeri», spiega nel testo dell'interpellanza.
Le domande al Municipio:
- Quanti dipendenti conta al momento l’aeroporto? Quanti che lavorano grazie all’aeroporto?
- Quanti movimenti ufficiali sono stati registrati nell’ultimo anno d’esercizio? Sono in linea con le tabelle del Messaggio MMN.10291?
- È stato elaborato il succitato Masterplan per l’aeroporto di Lugano che era
- previsto per la fine del 2024? Se sì, dov’è visibile? Se no, quando si prevede di presentarlo?
- Quali considerazioni sta facendo in merito la privatizzazione dell’aeroporto o di una collaborazione tra ente pubblico e privato, su cui si discuteva già oltre 30 anni fa?
- Quali passi sta intraprendendo, con Berna, per ripristinare voli di linea per Ginevra (in particolare) e per Zurigo, facendo abolire il divieto di cabotaggio?
- Pensa di ripristinare dei voli internazionali commerciali? Se sì quando? Se no, per quale motivo?
- La città ipotizza ancora una crisi economica tra il 2028 e i 2041 come espresso nello studio dell’UNI di San Gallo enunciata nel Messaggio MMN.10291? Con quali scenari per la città nel suo insieme ed in particolare per l’aeroporto?
- Cosa pensa dello sviluppo aeronautico per quanto attiene il futuro dell’aviazione con i droni, come prospettato nel MMN. 10291, che ne contabilizzava delle entrate già nel 2025?
- Pensa di sostenere una tipologia aviatoria differente di quella tradizionale, come è quella relativa agli elicotteri? Se sì in che misura? Se no, per quale motivo?
- Ha interpellato le aziende che pare giudichino insufficiente l’infrastruttura? In che misura le aziende sono state coinvolte sul futuro dell’aeroporto?
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE TICINO