«Troppi morti di Covid, aprite una commissione extraparlamentare»

La richiesta arriva dal medico Roberto Ostinelli, che in qualità di deputato in Gran Consiglio ha presentato una mozione sui decessi Covid
BELLINZONA - In qualità di deputato in Gran Consiglio, Roberto Ostinelli - il medico che durante la pandemia Covid aveva espresso teorie in contrasto con quelle portate avanti dalle autorità e dalla comunità medica svizzera - ha presentato oggi una mozione in Gran Consiglio in relazione ai numeri della mortalità Covid19 in Ticino.
Ostinelli - con dati alla mano sulla mortalità estratti dai documenti dell'Ufficio federale della salute pubblica - evidenzia che il tasso di mortalità durante il Covid in Ticino risulta essere il doppio rispetto a quella Svizzera, e largamente peggiore anche di altri paesi limitrofi. «In Ticino abbiamo avuto il doppio di morti per milioni di abitanti rispetto alla Svizzera, ed il confronto con i dati di alcune nazioni limitrofe e paesi industrializzati è spietato» scrive il medico.
Per Ostinelli dunque qualcosa dunque è andato male, e quindi chiede che venga istituita una commissione extraparlamentare ad hoc per trovare le origini e i correttivi per il futuro. «Credo sia davvero importante comprendere dove siano stati fatti gli errori così da aggiornare i piani pandemici cantonali grazie a questa difficile esperienza. In considerazione del fatto che la Commissione Sanità e Sicurezza Sociale più volte interpellata su aspetti scientifici ed epidemiologici abbia risposto di non avere le competenze, è largamente motivata la richiesta di avere nella Commissione d’inchiesta extraparlamentare figure autorevoli medico-sanitarie indipendenti con sano spirito critico e scientifico».
E conclude: «Come cittadino e come medico, in scienza e coscienza nel mio confronto degli ultimi 3 anni con le autorità cantonali e sanitarie, non ho mai avuto alcuna risposta soddisfacente e coerente. Credo che adesso come politico abbia il diritto di avere queste risposte, così come ce l’hanno tutti i nostri concittadini che legittimano dei poteri il Governo e il Parlamento ticinese, e che pagano le tasse per avere protezione, risposte e soluzioni… meglio se rapide».



























































































































