Cerca e trova immobili
CANTONE

Cambio alla testa del Partito Operaio Popolare

Gianfranco Cavalli è subentrato a Leonardo Schmid nel ruolo di segretario politico
POP
Gianfranco Cavalli
Cambio alla testa del Partito Operaio Popolare
Gianfranco Cavalli è subentrato a Leonardo Schmid nel ruolo di segretario politico
BALERNA - Leonardo Schmid ha deciso di lasciare la carica di segretario politico del POP (sezione cantonale del Partito Svizzero del Lavoro), che ricopriva dal 2015, per assumere maggiori responsabilità a livello nazionale, nel comitato dirett...

BALERNA - Leonardo Schmid ha deciso di lasciare la carica di segretario politico del POP (sezione cantonale del Partito Svizzero del Lavoro), che ricopriva dal 2015, per assumere maggiori responsabilità a livello nazionale, nel comitato direttivo e nella commissione che prepara il prossimo congresso del PSdL previsto, nel 2021. Il comitato cantonale del Partito Operaio Popolare lo ha ringraziato per il lavoro svolto e ha nominato quale nuovo segretario politico Gianfranco Cavalli, già membro della segreteria. 

È stata inoltre decisa la linea politica in vista delle prossime elezioni comunali, quest’ultima prevede di creare delle alleanze, principalmente nelle città del Cantone, con le forze della sinistra che adotteranno una linea di opposizione alla gestione neo-liberale delle istituzioni. Gli accordi, secondo l’organo interno, devono avvenire su dei programmi che abbiano una base ecologista, femminista, antirazzista e anticapitalista e che diano dunque seguito alle richieste dei movimenti sociali sfociati negli ultimi anni nel nostro territorio.

Infine, il Comitato Cantonale, ha deciso di sostenere il referendum contro la nuova legge federale sul CO2, ritenendo che questa proposta «non sia che un tentativo mal riuscito di mascherare l’inquinamento delle grandi multinazionali presenti nel territorio e ritenendo insostenibili le nuove tasse proposte che andranno a gravare soprattutto sulle spalle delle lavoratrici e dei lavoratori».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE