Cerca e trova immobili
LUGANO

Chi ha cercato di "silenziare" Bennato?

Non è stato un guasto a impedire al cantautore italiano di proseguire, bensì una «manipolazione volontaria» del quadro elettrico
TIPRESS
Fonte Rsi
Chi ha cercato di "silenziare" Bennato?
Non è stato un guasto a impedire al cantautore italiano di proseguire, bensì una «manipolazione volontaria» del quadro elettrico

LUGANO - Uno stop inatteso al concerto di Edoardo Bennato ieri sera, venerdì, al Boschetto Ciani di Lugano, nell’ambito della rassegna Blues to Bop. Quello che inizialmente sembrava un classico intermezzo prima del bis si è presto rivelato un problema tecnico, tanto serio da costringere l’artista e la sua band ad abbandonare temporaneamente la scena.

Dopo circa un quarto d’ora di incertezza, lo spettacolo è ripreso con qualche brano, ma dietro l’interruzione non c’era un semplice guasto: qualcuno aveva manomesso il quadro elettrico. A confermarlo è Claudio Chiapparino, direttore della Divisione eventi della Città di Lugano, che ai microfoni del Radiogiornale Rsi ha spiegato: «C’è stato un accesso al quadro elettrico e qualcuno ha girato la manopola», dopo aver oltrepassato le transenne. È stato un intervento mirato sull'audio: le luci, infatti, sono rimaste accese.

Un semplice gesto vandalico? «Difficilmente sembrauna bravata», ha commentato Chiapparino, evidenziando come l’autore sapesse dove mettere le mani. Non si tratterebbe quindi di un gesto casuale, ma di «una manipolazione volontaria». Ora l’attenzione è rivolta a chiarire l’identità del responsabile, magari tramite denuncia in polizia. In vista dei prossimi eventi di LongLake Festival «prenderemo le misure», ha aggiunto Chiapparino. A partire dalla seconda serata di Blues to Bop, in programma questa sera.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE