A2, sospeso per tutta l'estate il cantiere vicino alla dogana


La decisione è stata presa per «agevolare» i flussi di traffico. A metà settembre partirà la fase conclusiva dell'intervento al viadotto Fati.
La decisione è stata presa per «agevolare» i flussi di traffico. A metà settembre partirà la fase conclusiva dell'intervento al viadotto Fati.
CHIASSO / COMO - Buone notizie per chi si muove abitualmente da e verso l’Italia usando l’A9.
Rimosso il cantiere - Nei provvedimenti per provare a snellire il traffico in occasione delle festività svizzere, Autostrade per l’Italia ha inserito la rimozione del cantiere di ammodernamento del viadotto Fati sull’A9, a ridosso della dogana. «Al fine di agevolare i flussi», dalle 6 di giovedì 29 maggio «le attività saranno sospese per tutta l’estate e fino alla metà di settembre», quando partirà la fase conclusiva dell’intervento.
Gli interventi - I lavori erano cominciati martedì 4 marzo e, stando al crono-programma italiano, dovevano terminare (la prima fase) entro l’Ascensione. Le attività prevedevano, nel dettaglio, «il rinforzo delle travi dell’impalcato e il rifacimento della pavimentazione».
Il modus operandi - Lo schema cantiere, «così come già efficacemente adottato nello scorso mese di novembre», era stato definito in modo da «limitare al massimo l'interferenza con i consueti spostamenti lungo il tracciato autostradale compreso tra Como Monte Olimpino e Chiasso, nelle due direzioni, verso il territorio elvetico e in direzione di Lainate, attraverso una deviazione di carreggiata».
Chiusure di corsie “mobili” - Gli interventi, che consentivano il transito su una corsia per senso di marcia, «venivano modulati nel corso della giornata, in considerazione dell'analisi dei flussi e degli stimati tempi di percorrenza, sia in entrata sia in uscita dal territorio, in modo che, nelle ore di punta», il transito fosse garantito «su 2 corsie di marcia, al mattino verso la Svizzera e alla sera in direzione di Lainate/Milano».
Deviazione di carreggiata a Como Brogeda - Non sono gli unici provvedimenti presi da Autostrade per provare ad arginare il traffico previsto. Come di consueto, per l’Ascensione sarà chiusa la dogana commerciale di Como Brogeda: le attività riprenderanno venerdì 30 maggio. Al fine di evitare «possibili accodamenti» tra lo svincolo di Como Centro e il confine svizzero dovuti ai mezzi pesanti fermi dalle prime ore della notte in attesa, è stato definito «un provvedimento di regolamentazione della circolazione per consentire ai veicoli leggeri di transitare prioritariamente grazie all'installazione di una deviazione di carreggiata».