Cerca e trova immobili
CONFINE

Elicottero caduto, il pilota svizzero non è più in coma

Il 65enne potrebbe essere presto trasferito in un ospedale elvetico
VIGILI DEL FUOCO
Elicottero caduto, il pilota svizzero non è più in coma
Il 65enne potrebbe essere presto trasferito in un ospedale elvetico
GEROLA ALTA - Il pilota grigionese di 65 anni, che si trovava ai comandi dell'elicottero caduto in territorio di Gerola Alta (Sondrio) lo scorso 5 settembre, non si trova più in coma farmacologico indotto. Lo riferisce il quotidiano Il Giorno....

GEROLA ALTA - Il pilota grigionese di 65 anni, che si trovava ai comandi dell'elicottero caduto in territorio di Gerola Alta (Sondrio) lo scorso 5 settembre, non si trova più in coma farmacologico indotto. Lo riferisce il quotidiano Il Giorno.

L'uomo è ora in grado di respirare autonomamente e di parlare. Non si esclude che presto possa essere trasferito in un ospedale elvetico. L'uomo era il più grave dei tre feriti nell'incidente avvenuto in Valle della Pietra, a 1400 metri di quota sulle Alpi Orobie. Le condizioni dei due tecnici a bordo, entrambi residenti in provincia di Como, era apparse da subito meno gravi rispetto a quelle del cittadino svizzero.

Proseguono intanto gli accertamenti per chiarire le esatte circostanze dell'incidente che ha coinvolto l'elicottero austriaco (della ditta privata Heli Austria), proveniente dalla provincia di Bergamo.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE