Cerca e trova immobili
CANTONE

«Un’azione pubblica di protesta alle 15.24»

La organizza Unia, per denunciare il gap salariale fra uomo e donna, in occasione dello «sciopero femminista»
Ti-Press
«Un’azione pubblica di protesta alle 15.24»
La organizza Unia, per denunciare il gap salariale fra uomo e donna, in occasione dello «sciopero femminista»
LOCARNO - «Niente salario, niente lavoro: alle 15:24 un’azione pubblica di protesta a Locarno». Ad annunciarlo è Unia: l’iniziativa si terrà mercoledì a Locarno, in via Ramogna. «Ogni giorno alle 15...

LOCARNO - «Niente salario, niente lavoro: alle 15:24 un’azione pubblica di protesta a Locarno». Ad annunciarlo è Unia: l’iniziativa si terrà mercoledì a Locarno, in via Ramogna.

«Ogni giorno alle 15:24, a causa della disparità salariale, le donne smettono di essere retribuite rispetto ai colleghi di sesso maschile», scrive il sindacato. «Per denunciare questa persistente ingiustizia - continua - in occasione dello sciopero femminista di mercoledì, Unia Ticino e Moesa organizza un’azione pubblica di protesta».

La protesta sarà all’insegna del motto “Niente salario, niente lavoro”, «che avrà inizio a questa ora simbolica, a partire dalla quale, stando ai dati sul divario salariale (attorno al 18 per cento), le lavoratrici iniziano a lavorare gratuitamente fino alla fine della giornata».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

SteveC 2 anni fa su tio
Niente salario - niente lavoro potrebbe anche starci, dovrebbe però valere anche il contrario: niente lavoro - niente salario.
NOTIZIE PIÙ LETTE