Cerca e trova immobili
CANTONE

Frane e allagamenti, persone evacuate e strade chiuse (e poi riaperte, ma non tutte)

La Polizia cantonale ha stilato un primo bilancio dell'ondata che ieri sera ha colpito Bellinzonese e Locarnese
Frane e allagamenti, persone evacuate e strade chiuse (e poi riaperte, ma non tutte)
TIPRESS
I danni causati dal maltempo che ha colpito ieri sera il Bellinzonese e il Locarnese.
Frane e allagamenti, persone evacuate e strade chiuse (e poi riaperte, ma non tutte)
La Polizia cantonale ha stilato un primo bilancio dell'ondata che ieri sera ha colpito Bellinzonese e Locarnese
BELLINZONA - La Polizia cantonale ha fornito questa mattina un riepilogo dei principali problemi causati dall'ondata di maltempo che nelle scorse ore ha colpito il Bellinzonese e il Locarnese. Si sono registrati numerosi allagamenti e franamenti, che...

BELLINZONA - La Polizia cantonale ha fornito questa mattina un riepilogo dei principali problemi causati dall'ondata di maltempo che nelle scorse ore ha colpito il Bellinzonese e il Locarnese.

Si sono registrati numerosi allagamenti e franamenti, che hanno portato alla chiusura di strade e all'evacuazione di persone. Quattro persone hanno dovuto lasciare un'abitazione di via Rampighetta a Lumino, a causa del materiale fuoriuscito da una vasca di contenimento.  Non si lamentano feriti, ingenti per contro i danni alle strutture. Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale, i pompieri di Bellinzona, la Protezione civile, imprese private e gli addetti AMB per il ripristino dell'elettricità. 

Per quanto riguarda la situazione viaria la A13 a Castione è stata riaperta. Lo stesso vale per la strada cantonale tra Quartino e Riazzino e per via Zorzi a Bellinzona, mentre rimane ancora chiuso viale Olgiati a Giubiasco. L'acqua ha invaso anche l'asilo del Palasio.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE