Salva Viale Cattori diventa Associazione

L’Associazione si adopererà per «incoraggiare l’avvio di nuovi studi pianificatori che interessano la Stazione e il comparto circostante».
LOCARNO - Il movimento Salva Viale Cattori, nato come Gruppo spontaneo apartitico, si è costituito in Associazione. «Un passo conseguente alle numerose sollecitazioni giunte dalla popolazione che lo scorso mese di giugno ha espresso, in votazione, la propria contrarietà al progetto di nodo intermodale alla Stazione di Locarno-Muralto che l’apparato istituzionale voleva imporre», si legge in una nota.
L’Associazione si adopererà per «incoraggiare l’avvio di nuovi studi pianificatori che interessano la Stazione e il comparto circostante, garantendo nel contempo una presenza vigile e strutturata in tutto l’iter procedurale. Ciò a ulteriore conferma del fatto che non c’è mai stata una volontà contraria alla realizzazione del nodo intermodale, bensì a “quel” progetto di nodo intermodale».
La seduta costitutiva si è svolta martedì 30 settembre con l’approvazione dello statuto societario e la nomina del Comitato, che risulta così composto: Gian Luigi Varini, presidente; Diego Olgiati, vicepresidente; Renza De Dea, cassiera; Luca Conti, segretario; Monique Fransioli, Anton Froschauer, Andrea Giudici e Marco Oggier, membri.
L’Associazione nasce con la missione di sostenere la realizzazione del nodo intermodale, «sorvegliando costantemente i processi pianificatori e politici relativi al comparto della Stazione e alle aree connesse del Lungolago muraltese per assicurare che la volontà della cittadinanza non venga nuovamente aggirata».
L’Associazione si impegna a:
• denunciare e contestare pubblicamente ogni progetto calato dall’alto che penalizzi il territorio e la comunità;
• opporsi con determinazione, anche nelle sedi giudiziarie, a decisioni amministrative ritenute dannose;
• promuovere alternative sostenibili, rispettose dell’ambiente, del paesaggio e della vocazione turistica del Locarnese;
• difendere le generazioni future da scelte urbanistiche miopi e irreversibili.