Ora Uber ti carica anche la mountain bike

Il servizio sarà disponibile a partire dal 29 settembre 2025 e resterà attivo per tutta la stagione autunnale dedicata al biking.
LUGANO - Uber e Lugano Region hanno annunciato oggi il lancio di Uber Mountain Bike a Lugano, una nuova opzione di mobilità pensata per rendere la mountain bike in Ticino più semplice e accessibile.
Sulla scia del successo di Uber Ski, Uber Mountain Bike collega direttamente i ciclisti con le loro biciclette dai centri urbani e dalle stazioni ferroviarie ai sentieri della regione di Lugano.
Come funziona? Veicoli dotati di portabici offriranno trasferimenti agevoli e senza interruzioni verso destinazioni remote come la Val Colla, Capriasca e il Malcantone.
«La regione di Lugano - spiega una nota stampa - vanta una delle reti ciclabili più capillari della Svizzera, con oltre 400 km di sentieri segnalati per MTB, sei itinerari e-MTB con stazioni di ricarica e quattro percorsi gravel».
Negli ultimi anni la regione ha investito nello sviluppo delle infrastrutture dedicate al biking, con 32 percorsi MTB e 6 itinerari e-MTB, offrendo opzioni adatte a tutti e totale libertà ai biker su sentieri perfettamente mantenuti.
Il lancio del servizio coincide con il primo anniversario di Uber a Lugano, dove l’azienda ha registrato una forte crescita dall’avvio delle attività: dal mese di agosto 2024, quasi 135.000 persone hanno aperto l'app di Uber a Lugano.
«Siamo molto orgogliosi di contribuire alla promozione del turismo a Lugano durante tutto l’anno, rivolgendoci agli appassionati svizzeri e internazionali di mountain bike. Crediamo che progetti come Uber Mountain Bike dimostrino come Uber possa integrare l’offerta di trasporto esistente con soluzioni innovative e flessibili. Non vediamo l’ora di espandere la nostra presenza in tutta la Svizzera e rafforzare il nostro ruolo positivo a sostegno del turismo nel Paese», ha dichiarato Jean-Pascal Aribot, General Manager di Uber Svizzera.
«Questo progetto è solo un esempio della nostra intenzione: elevare l’esperienza turistica legata al biking con servizi innovativi e orientati ai visitatori. Grazie a questa partnership, chi visita la nostra destinazione senza auto potrà raggiungere anche i sentieri più remoti in totale sicurezza e con la massima efficienza. Uber Mountain Bike rappresenta un passo significativo nella nuova strategia dedicata al settore del biking nella regione Luganese, puntando a un’esperienza moderna e completa per i nostri ospiti», ha spiegato invece Massimo Boni, Direttore di Lugano Region.
Come funziona
- Uber Mountain Bike apparirà sull’app Uber a Lugano come opzione di servizio dedicata.
- Autisti professionisti con portabici certificati potranno trasportare in sicurezza fino a 2 biciclette.
- Gli hub di partenza includono Lugano (stazione FFS), Bioggio e Tesserete, con collegamenti diretti a trail molto frequentati come quelli del Monte Bar e San Lucio.
Il servizio sarà disponibile a partire dal 29 settembre 2025 e resterà attivo per tutta la stagione autunnale dedicata al biking.