Per Stralugano è un'edizione da record


Mai così tanti iscritti per un'edizione baciata dal sole (dopo diversi giorni di pioggia). E si ritorna il 26-27 settembre 2026.
Mai così tanti iscritti per un'edizione baciata dal sole (dopo diversi giorni di pioggia). E si ritorna il 26-27 settembre 2026.
LUGANO - La XIX edizione della StraLugano ha fatto segnare un nuovo record: 7’678 iscritti provenienti da tutta la Svizzera e da numerosi Paesi esteri hanno preso parte alla manifestazione, favorita dal ritorno del sole dopo giorni di pioggia.
L’evento, che si conferma la corsa con il maggior numero di partecipanti in Ticino, ha vissuto anche un momento speciale con la quinta edizione del Trofeo Marco Borradori, consegnato dalla figlia Carlotta a Elia Maggetti e Letizia Martinelli, primi ticinesi a tagliare il traguardo della 10Km CityRun.
Sul piano sportivo, la 10Km ha visto la vittoria dell’italiano Badr Jaafari (28’48”) e di Sara Bottarelli (33’33”). Nella Half Marathon, gara regina della StraLugano, si è imposto lo svizzero Dominic Lobalu (1h01’41”), mentre tra le donne ha primeggiato la keniana Vivian Jepkemoi Cheruiyot (1h15’36”).
Grande partecipazione anche alle prove collaterali: la Challenge Monte Brè, con 200 podisti sul tracciato in salita, ha premiato Emmie Collinge e Elia Stampanoni; la 5Km FastRun e la Run4Charity hanno richiamato centinaia di iscritti, con quest’ultima che ha sostenuto iniziative solidali del territorio. La manifestazione si è chiusa con la KidsRun, che ha coinvolto quasi mille giovani runner.
L’appuntamento con la StraLugano è già fissato per il 26-27 settembre 2026. Tutti i risultati sono disponibili su www.stralugano.ch.