Bocciata nettamente l'estensione delle zone 30

Tonante il “no” che si attesta al 66,29% dei votanti.
LUGANO - Un secco no quello uscito dalle urne luganesi per quanto riguarda l’aggiornamento delle zone 30 esistenti e l’adozione di nuove zone con moderazione della velocità a 30 e 20 km/h.
Come confermato dalla Città in una nota su 34’216 iscritti a catalogo i votanti sono stati 17’805, di cui 15’525 hanno votato per corrispondenza.
Le schede a favore del progetto sono state 5’938 (33,71%), quelle contrarie 11'679 (66,29%). Le schede bianche sono state 92, quelle nulle 96. Il tasso di partecipazione alla votazione è stato del 52,10%.
A proporre un referendum alla proposta del Municipio, portata avanti per arginare una serie di mancanze in diversi quartieri, era stata la giunta Lega-Udc che ha sin da subito parlato di «un intollerabile affronto agli automobilisti».
«Il Comitato referendario Fermi Tutti! accoglie con grande soddisfazione il risultato delle urne», riporta lo stesso una nota «la vittoria di oggi non è solo un segnale politico forte, ma anche una dimostrazione che i luganesi vogliono regole di buon senso, applicate solo dove davvero necessarie: davanti a scuole, asili, case anziani e ospedali. Ha vinto la responsabilità del singolo rispetto a una politica fatta di divieti e regole»















































