Cerca e trova immobili
CANTONE

Fisioterapia sotto pressione, tra dumping salariale e concorrenza sleale

Mozione al GC e al CdS di Ticino&Lavoro, per contrastare dumping salariale e pubblicità aggressiva nel settore della fisioterapia ticinese.
deposit
Fonte Ticino&Lavoro
Fisioterapia sotto pressione, tra dumping salariale e concorrenza sleale
Mozione al GC e al CdS di Ticino&Lavoro, per contrastare dumping salariale e pubblicità aggressiva nel settore della fisioterapia ticinese.

LUGANO - Una mozione è stata presentata al Gran Consiglio e al Consiglio di Stato per affrontare le criticità crescenti nel settore della fisioterapia in Ticino. Il documento, presentato da Avanti con Ticino&Lavoro, evidenzia una crescita significativa del settore negli ultimi anni, accompagnata però da pratiche pubblicitarie aggressive, concorrenza accentuata e fenomeni di dumping salariale, che minacciano la sostenibilità del sistema sanitario, l'equità tra i professionisti (in particolare quelli formati alla SUPSI o domiciliati in Ticino) e la qualità delle cure.

Nel testo si chiede al Consiglio di Stato di implementare diverse misure, tra cui: una mappatura completa degli studi di fisioterapia, il monitoraggio dei costi sanitari e l'individuazione di margini di ottimizzazione, l'istituzione di un tavolo interistituzionale per una strategia cantonale a favore dell'inserimento professionale dei fisioterapisti locali.

E ancora, la richiesta guarda alla promozione della fisioterapia territoriale; al rafforzamento della vigilanza contro abusi contrattuali e dumping salariale; alla valutazione di incentivi per l'impiego locale. Senza dimenticare una campagna informativa per i pazienti; il monitoraggio dell'esternalizzazione dei servizi fisioterapici; l'elaborazione di un modello di presa a carico integrata; l'introduzione di piattaforme digitali per il monitoraggio dei cicli di fisioterapia e la promozione di strumenti di controllo sull'appropriatezza dei cicli di trattamento.

L'obiettivo è in sintesi quello di garantire cure di qualità, sostenibilità economica e valorizzazione dei professionisti. In calce al testo, le firme di Giovanni Albertini, Amalia Mirante, Evaristo Roncelli.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE