Cerca e trova immobili
CANTONE

Meno globalisti, ma pagano di più

Nonostante il calo nel numero dei casi (725), continua a crescere il gettito che, nel 2024, ha toccato i 189.5 milioni di franchi
Tipress / DFE
Fonte DFE
Meno globalisti, ma pagano di più
Nonostante il calo nel numero dei casi (725), continua a crescere il gettito che, nel 2024, ha toccato i 189.5 milioni di franchi

BELLINZONA - Cala il numero dei cosiddetti "globalisti" - le persone facoltose con imposte secondo il dispendio - in Ticino, ma il loro contributo per le case dello Stato cresce. È quanto si evince dalle cifre dell'ultimo rilevamento, su cadenza biennale, pubblicate oggi dal Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE).

Nel 2024, il numero di casi è stato pari a 725. Due anni prima erano 767, mentre nel 2016 erano addirittura 910 i "globalisti" domiciliati in Ticino. Tuttavia, il totale del gettito fiscale segue il trend opposto e continua a crescere.

Lo scorso anno il totale del gettito ha toccato i 189.5 milioni di franchi, in crescita rispetto ai 183.5 rilevati al termine del 2022 (nel 2016 il totale ammontava a 118 milioni di franchi). Questo, spiega il DFE, «è da ricondurre a un aumento delle casistiche di globalisti con dispendi tassati superiori al minimo legale» (pari a 429'100 franchi nel 2024).

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE