Cerca e trova immobili
LOSONE

Inaugurata la nuova Casa comunale di Losone

Grande partecipazione della popolazione alla cerimonia svoltasi lo scorso 20 settembre.
Comune di Losone
Fonte Comune di Losone
Inaugurata la nuova Casa comunale di Losone
Grande partecipazione della popolazione alla cerimonia svoltasi lo scorso 20 settembre.

LOSONE - È stata inaugurata ufficialmente sabato 20 settembre la nuova Casa comunale di Losone. Alla cerimonia hanno partecipato oltre 500 persone, che hanno avuto la possibilità di visitare liberamente gli spazi e a cui il Municipio ha offerto il pranzo sulla piazza antistante. La bella giornata assolata è stata allietata dai brani musicali della Filarmonica di Losone, che ha introdotto la parte ufficiale.

«Benvenuti a casa»
Il Sindaco Ivan Catarin ha così accolto i partecipanti «Alle losonesi e ai losonesi dico: benvenuti a casa. Sì, perché questa è anche casa vostra. La Casa comunale non è solo la sede del Municipio, del Consiglio comunale o dell’amministrazione. È prima di tutto la casa di una comunità, di ognuno di voi, di noi. È un luogo in cui dovete sempre sentirvi benvenuti e ascoltati».

È seguito il discorso del Presidente del Consiglio Comunale, Matteo Guerini che ha definito il nuovo stabile «non soltanto un’opera di architettura e funzionalità notevole, ma il simbolo concreto della vicinanza tra l’amministrazione e i cittadini».

La parte politica si è conclusa con l’intervento del Presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi, che ha sottolineato «l’alta qualità di vita» del Comune a destra della Maggia, espressa anche dall’ampia partecipazione all’evento.

«Ampie vetrate simbolo di trasparenza»
L’architetto Nicola Baserga dello Studio Baserga e Mozzetti di Muralto, che ha curato la realizzazione dell’edificio, ha illustrato il concept di trasparenza alla base del progetto, esplicitato anche dalle ampie vetrate che rendono lo stabile leggero e creano un dialogo con l’ambiente circostante.

In conclusione il nuovo parroco Don Marco Notari, a Losone solo da inizio settembre, ha benedetto lo stabile e come neocittadino si è congratulato per il clima positivo che si respira nel comune. Dopo la firma del Libro d’onore da parte del Municipio e delle autorità invitate, la cerimonia è terminata con il taglio del nastro sulle note dell’Inno svizzero, eseguito egregiamente dalla Filarmonica.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE