Cerca e trova immobili
CANTONE

Una giornata dedicata al riuso e al riciclo

“Ridurre, riuso e riciclo per meno spreco e più sostenibilità” è il tema della formazione di quest’anno, fissata per sabato 4 ottobre.
TiPress
Fonte RED
Una giornata dedicata al riuso e al riciclo
“Ridurre, riuso e riciclo per meno spreco e più sostenibilità” è il tema della formazione di quest’anno, fissata per sabato 4 ottobre.

BELLINZONA - È diventata un appuntamento consolidato la Giornata formativa transfrontaliera che, da un decennio a questa parte, riunisce al Centro professionale del verde a Mezzana un centinaio di docenti di tutta la Regio Insubrica.

“Ridurre, riuso e riciclo per meno spreco e più sostenibilità” è il tema della formazione di quest’anno, fissata per sabato 4 ottobre.

«Anche questa nuova edizione - spiega un comunicato stampa - sarà d’ispirazione ai docenti e alle docenti che, oltre a usufruire degli approfondimenti teorici e dei laboratori proposti nel corso della giornata, potranno avvalersi della consulenza di specialisti e specialiste durante tutto l’anno scolastico».

Ad attirare i partecipanti e le partecipanti saranno principalmente i sei laboratori: “Dal carrello al cestino” (Dipartimento del territorio e Azienda cantonale dei rifiuti); “I tessuti: da dove vengono e dove vanno” (Atelier Ri-taglio di SOS Ticino); “Le 5 R” (Associazione consumatrici/tori della Svizzera italiana); “Il gioco delle certificazioni” (Sartoria sociale di Lugano); “Rifiuto? No, baratto!” (Cooperativa Koinè); “La gestione dei rifiuti tra scuola e territorio” (Cooperativa Valgrande).

Conclusi i laboratori, ci sarà anche la possibilità di effettuare una visita guidata presso una ditta locale di trasporti-recycling.

La manifestazione rientra nell’ambito dell’omonimo progetto didattico “Ridurre, riuso e riciclo per meno spreco e più sostenibilità” il cui seguito prevede l’approfondimento e l’elaborazione di un progetto didattico in classe, prendendo spunto dalle tematiche e dalle proposte trattate sabato 4 ottobre.

Entro la metà del mese di marzo 2026, le scolaresche (scuola infanzia/primaria/elementare e scuole speciali) dovranno consegnare una descrizione del percorso didattico attuato; dopodiché le classi selezionate per ogni provincia/Cantone prenderanno parte alla Giornata premio indetta nel mese di maggio 2026 in una località della regione insubrica.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE