Cerca e trova immobili
LUGANO

Tutti di corsa

Tutto pronto per la diciannovesima edizione della StraLugano (in programma tra il 27 e il 28 settembre).
Stralugano
Fonte RED
Tutti di corsa
Tutto pronto per la diciannovesima edizione della StraLugano (in programma tra il 27 e il 28 settembre).

LUGANO - Mancano pochi giorni alla nuova edizione della gara podistica regina delle rive del lungolago di Lugano. Giunta alla sua XIX edizione, la StraLugano è pronta a riempire il fine settimana del 27 e 28 settembre con una partecipazione record.

Ad aprire il weekend, sabato 27 settembre alle ore 16.00, sarà la Famigros Run&Win, giunta alla sua seconda edizione: una corsa non competitiva di 700 metri dedicata alle famiglie.

Sempre nel pomeriggio alle 16.45 ci sarà la 5km FunRun, la corsa di 5'000 m lungo le rive del Ceresio e attraverso il Parco Ciani, dedicata a chi vuole cimentarsi in una gara su breve distanza adatta a tutti anche a quelli meno allenati.

Sempre sabato, alle 18.15, si raddoppia la distanza e si parte con la 10Km CityRun, la corsa che si snoda lungo l’intero lungolago di Lugano, entrando anche in parte nella città. Ricordiamo che la gara è prova valida per la coppa ASTi. 

StraLugano, vuole mantenere vivo il ricordo del sindaco Borradori e torna a riproporre il “Trofeo Marco Borradori”. Il trofeo, un’opera artistica unica creata dallo scultore ticinese John Traversi, patrocinato dalla Città di Lugano, verrà consegnato al primo e alla prima podista svizzeri residenti in Ticino che taglieranno il traguardo della 10km CityRun.

Domenica 24 settembre, la prima partenza alle 9.30 è affidata alla Monte Brè Run: un tracciato in salita di 9 Km, con un dislivello di circa 730 m che porterà sul “tetto” di Lugano.

Alle 10.00 è la gara regina a prendere il via, la 21km Half Marathon, la mezza maratona che tocca i principali punti del lungolago da Paradiso al ponte del diavolo.

Si può scegliere se correre da soli i 21 km o suddividere la fatica con 3 amici nella versione a staffetta della 21Km HM RelayRun.

Per i più sportivi, c'è la possibilità di gareggiare per la StraCombinata, la gara che abbina la 10Km CityRun del sabato sera alla Monte Brè Run della domenica.

Alle 13.45 si svolgerà la popolare Run4Charity, 3 km alla portata di tutti, da affrontare camminando o correndo in un ambiente di totale solidarietà per sostenere le organizzazioni benefiche aderenti alla Run4Charity.

Saranno i bambini a chiudere la manifestazione dalle 15.30 nel pomeriggio di domenica 28 settembre con la KidsRun. Un breve percorso, diverso a seconda della fascia d’età per offrire a tutti i ragazzi la possibilità di mettersi alla prova. 

Le due giornate saranno inoltre animate da innumerevoli eventi collaterali (Guggen, DJ set e un divertente flashmob). Anche quest’anno al Parco Ciani ci sarà la presenza di una mongolfiera che permetterà di provare il volo ancorato gratuitamente a tutti comprese anche le persone in carrozzina. Questo grazie alla speciale cesta della mongolfiera di GPT-inSuperAbili che è l’unica in Svizzera a permettere il volo a persone disabili.

Per maggiori informazioni sulle gare e per iscriversi è possibile consultare il sito www.stralugano.ch.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE