Ben 100'000 franchi per la Culla San Marco

A raccoglierli il Kiwanis Club di Bellinzona e Valli in collaborazione con gli altri quattro club di servizio della regione.
BELLINZONA - Lo scorso 8 settembre 2025 ha avuto luogo presso la Culla San Marco di Bellinzona una breve ma simbolicamente significativa tappa per la lunga vita di questa istituzione cittadina. Retta da una Fondazione dipendente dalla Curia vescovile, è attualmente animata dalle Sorelle di Santa Maria di Leuca: ospita una cinquantina di bambini, le cui famiglie hanno difficoltà nel collocarli durante la giornata.
Lo stabile che ospita questa attività presenta da alcuni anni serie problematiche che necessitavano un risanamento, divenuto urgente per poterne garantire la sua continuità. E allora, su iniziativa del Kiwanis Club di Bellinzona e Valli (unitamente agli altri quattro club di servizio del Bellinzonese, Lions, Rotary, Ambassador e Soroptimist) si è deciso di intraprendere un’iniziativa decisamente ambiziosa: quella di contribuire ad una raccolta fondi che possa permettere di “metter mano” al più presto ai lavori più urgenti, in attesa delle possibili sovvenzioni da parte del Cantone e dalla Città.
Alla presidentessa Francesca Lepori Colombo è stato così consegnata la somma di ben 100’000 franchi, raccolti nel corso di diverse manifestazioni.
Il coordinatore di questa importante iniziativa, Marco Marcionelli del Kiwanis Club, ha sottolineato nella sua presentazione come «questa sia risultata un’operazione concreta straordinaria, significativa e arricchente, pensando al senso di appartenenza che i diversi club hanno mostrato, superando in modo pragmatico bandierine ed etichette».