Cerca e trova immobili
RIVA SAN VITALE

Street Food Village Riva San Vitale, un anniversario nel segno del gusto

Organizzato da Sapori & Dissapori, l'apprezzato appuntamento taglia il traguardo del quinquennio. Si festeggia (meteo permettendo) il 13 settembre prossimo.
Tio.ch/DG
Fonte Comune di Riva San Vitale
Street Food Village Riva San Vitale, un anniversario nel segno del gusto
Organizzato da Sapori & Dissapori, l'apprezzato appuntamento taglia il traguardo del quinquennio. Si festeggia (meteo permettendo) il 13 settembre prossimo.

RIVA SAN VITALE - Festeggia il suo quinquennio fra trucks e sapori da tutto il mondo, lo Street Food Village Riva San Vitale che tornerà ad animare Piazzale a Lago il 13 settembre prossimo, dalle 11 alle 23.

Per la sua quinta edizione, il villaggio del gusto proporrà un’offerta ancora più ricca e variegata: dai panini gourmet con polpo, ossobuco o agnello, alle specialità internazionali come Bibimbap coreano, ravioli cinesi e piatti della cucina etiope. Non mancheranno i grandi classici dello street food – pulled pork, churros, hot dog, wrap – e i piatti della tradizione italiana come pizzoccheri, sciatt, arancini e cannoli siciliani.

Dolci artigianali, gelati, crêpes e golosità per tutti i gusti completeranno l’esperienza. “Il nostro obiettivo è far viaggiare il pubblico attraverso i sapori del mondo senza muoversi dal lago”, sottolineano gli organizzatori di Sapori&Dissapori.

Divertimento per tutta la famiglia
Non solo cibo: quest’anno l’area bimbi sarà ancora più ampia, con diversi gonfiabili, toro meccanico e truccabimbi, per garantire una giornata di svago e gusto anche ai più piccoli.

Una collaborazione di successo
L’evento è organizzato da Sapori&Dissapori in collaborazione con il Comune di Riva San Vitale, una sinergia che negli anni ha consolidato il successo della manifestazione: lo Street Food Village è diventato un punto di riferimento per il nostro territorio, un’occasione per valorizzare l’incantevole cornice di Riva San Vitale e vivere momenti di comunità.

Un'occasione per scoprire il territorio
L’evento gastronomico offrirà quest’anno la preziosa opportunità di scoprire il “Comparto delle antiche Fornaci”, i cui spazi e strutture sono stati trasformati in un centro culturale e formativo d’eccellenza dedicato alla lavorazione della ceramica e della terracotta.

Fornirà inoltre un’occasione per visitare anche altri suggestivi edifici e monumenti di importanza storica presenti a Riva San Vitale, quali il Battistero Paleocristiano e il Tempio di Santa Croce, o ancora i suoi luoghi più tranquilli e suggestivi come il parco Rivalago e il Lido Comunale.

Per maggiori info rimandiamo al sito web degli organizzatori.

In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a sabato 20 settembre 2025, negli stessi orari.

Trasporto pubblico e posteggi, ecco come e dove
Riva San Vitale è agevolmente raggiungibile anche con i mezzi di trasporto pubblico: ci sono ottimi collegamenti in treno, fino alla stazione di Capolago, dalla quale si può facilmente raggiungere la Piazza di Riva San Vitale con una piacevole passeggiata lunga meno di 1 km, che con l’Autopostale, che serve il Borgo con due linee (la No 531 in provenienza e per Mendrisio, via la stazione di Capolago; e la No 532, che copre il percorso tra la stazione di Capolago e Porto Ceresio, via Brusino Arsizio). I parcheggi, invece, saranno situati vicino alle Scuole Medie oppure alla spiaggetta de la Battuta.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE