Parapendio e cani liberi: «Ci vorrà lo spray al peperoncino»

Un video registrato sul Monte Generoso riaccende il dibattito. La società: «Si tratta di una montagna situata su suolo pubblico, non esistono regolamenti né per i cani né per i parapendisti».
RIVA SAN VITALE - Non è solo vento a mettere alla prova i parapendisti che scelgono le pendici del Monte Generoso per i loro voli. A rendere complicato il decollo (come pure l'atterraggio) ci sarebbero anche i cani lasciati liberi senza guinzaglio dai loro proprietari.
Una situazione denunciata in un video, pubblicato su Youtube lo scorso 3 luglio, da parte di un parapendista. «Perché le persone lasciano i loro cani liberi in montagna?», si legge in descrizione al video. «Bisognerà iniziare a portare lo spray al peperoncino durante i voli in parapendio».
Ironia oppure disperazione? Difficile dirlo, fatto sta che ha scatenato il dibattito nei commenti in allegato alle immagini. C'è chi sottolinea la delicatezza del decollo e dell'atterraggio che possono generare ansie e provocare complicazioni inutili. Nel parapendio ci vuole massima concentrazione.
Altri commenti invece puntano l'indice contro i padroni responsabili dei loro animali (nel video non vengono neppure accennate le scuse). Ma c'è anche chi reputa normale la situazione, accusa lo youtuber di voler alimentare il disprezzo verso i cani.
Insomma, la questione è complessa. Ma esistono regole e disposizioni per chiarire casi come questo? «Il Monte Generoso è una montagna situata su suolo pubblico, motivo per cui non esistono regolamenti specifici né per i cani né per i parapendisti», ci spiega da noi interpellato il servizio comunicazione della società Ferrovia Monte Generoso SA. «Inoltre, noi non organizziamo voli in parapendio, quindi la responsabilità ricade esclusivamente sui privati».
E ancora: «L’unica area in cui applichiamo un regolamento per i cani è il Camping Monte Generoso, che si trova su un terreno di nostra proprietà. Il nostro consiglio è sempre quello di agire con rispetto reciproco e buon senso».