I giochi tradizionali svizzeri alla Swissminiatur


Una nuova miniatura portata in scena a Melide
Una nuova miniatura portata in scena a Melide
MELIDE - Swissminiatur annuncia l’arrivo di una novità che racchiude passione, tradizione e maestria artigianale: la riproduzione in miniatura dei giochi tradizionali svizzeri, con un focus speciale sulla lotta svizzera, affiancata dal Hornussen e dal lancio del sasso (Steinstossen).
Frutto di un meticoloso lavoro interno, il progetto è stato seguito passo dopo passo dagli artigiani dell’atelier Swissminiatur, dalla preparazione dei disegni progettuali alla creazione di scene reali e personaggi, fino all’opera dei meccanici di precisione che hanno assemblato le tribune gremite di tifosi. Ogni dettaglio è stato curato con la massima attenzione per restituire ai visitatori un’esperienza visiva fedele e coinvolgente.
L’idea, nata dal desiderio di rappresentare uno dei simboli sportivi e culturali più significativi della Svizzera, si è concretizzata grazie alla collaborazione con l’Associazione Giochi Tradizionali Svizzeri, l’Associazione Ticinese di Lotta Svizzera e la Eidgenössicher Schwingerverband.
Insieme, hanno dato vita al primo modello dell’arena della Festa della Lotta Svizzera, una riproduzione accurata delle installazioni, dell’arena, del pubblico, delle figure folcloristiche e naturalmente dei lottatori. Inoltre, per completare l’opera, l’arena è stata contornata da altri due sport tradizionali svizzeri di grande importanza: l’Hornussen e lo Steinstossen.
Oltre a rappresentare un’importante novità per il parco e un veicolo di promozione per il movimento della lotta svizzera e per la Festa Cantonale Ticinese di Lotta Svizzera in programma il 20 settembre 2025 a Biasca (www.fctls.ch), la nuova miniatura è anche un omaggio alla Festa Federale di Lotta Svizzera, che quest’anno si terrà dal 29 al 31 agosto 2025 a Mollis.