Cerca e trova immobili
LUGANO

Si chiude Lugano Marittima: «Una cartolina vivente della bellezza della città»

Si conclude questo fine settimana la quinta edizione. Oltre 2'000 presenze giornaliere
Divisione eventi e congressi – Città di Lugano
Fonte Red
Si chiude Lugano Marittima: «Una cartolina vivente della bellezza della città»
Si conclude questo fine settimana la quinta edizione. Oltre 2'000 presenze giornaliere

LUGANO - «L’edizione 2025 ha registrato una notevole e costante frequentazione, consolidandosi come una delle iniziative di punta della stagione estiva».

Oltre 2'000 le presenze giornaliere - Questo weekend si concluderà Lugano Marittima, kermesse arrivata al quinto anno di vita e che, come scrive il Municipio, dal 22 maggio al 24 agosto «ha animato la zona della foce del Cassarate, trasformandola in un vivace e conviviale salotto estivo». Sono state oltre 2'000 le presenze giornaliere. Lo stesso dato dell'edizione 2024.

Il bilancio - Sei i baretti presenti, per un totale di 10 esercizi pubblici, che si sono alternati durante la stagione. L’intrattenimento musicale ha visto numerosi deejay locali esibirsi nei fine settimana, dando vita a 47 dj set e 5 concerti live. «La presenza del Chiringuito di RSI Rete Tre per due mesi ha contribuito a creare un’atmosfera festosa e accogliente con le dirette dei Cialtroni nel primo mese e, successivamente, insieme a Ellis, Simona, Fabio e Nicola (l’ultima diretta si terrà il 22 agosto a partire dalle 17). Inoltre, in occasione degli Europei femminili di calcio, grazie alla collaborazione con UBS, sono state trasmesse le partite della nazionale svizzera».

«Cartolina vivente» - L’edizione 2025 ha visto affluire decine di migliaia di visitatori, con oltre 2000 presenze giornaliere, confermando Lugano Marittima come uno dei luoghi più amati dell’estate: «Anche quest’anno Lugano Marittima ha coinvolto cittadini e visitatori regalando un’esperienza dall’atmosfera unica e partecipata. Edizione dopo edizione, questo progetto diventa un appuntamento centrale dell’estate luganese e una cartolina vivente che racconta la bellezza e la vitalità della nostra città, in Svizzera e all’estero» afferma Roberto Badaracco, vicesindaco e capo Dicastero cultura, sport ed eventi della Città di Lugano.

L’estate a Lugano non è però ancora finita e prosegue attraverso gli appuntamenti gratuiti raccolti all’interno del programma Eventi al Parco e con Lugano Riviera che, fino al 14 settembre, permette di vivere un’esperienza esclusiva sul lungolago, in un’atmosfera raffinata e con proposte gastronomiche di qualità.
Tutti gli appuntamenti nel sito luganoeventi.ch.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE