Cerca e trova immobili
BIASCA

I lavori del nuovo nodo intermodale di Biasca entrano nel vivo

Scatta una nuova fase del cantiere che prevede, tra l'altro, la posa di nuove infrastrutture e l’adattamento delle fermate bus.
DT
Fonte RED
I lavori del nuovo nodo intermodale di Biasca entrano nel vivo
Scatta una nuova fase del cantiere che prevede, tra l'altro, la posa di nuove infrastrutture e l’adattamento delle fermate bus.

BIASCA - A partire da lunedì 18 agosto, i lavori per la sistemazione del nodo di interscambio di Biasca, in zona stazione FFS, entreranno in una nuova fase. Lo comunicano questa mattina il Dipartimento del territorio (DT) e il Comune di Biasca, spiegando che la stessa si concluderà nel mese di luglio del 2026.

Nella fattispecie si interverrà sul piazzale antistante la stazione FFS e su via Bellinzona, nel tratto tra la rotonda zona Migros e lo stabile della posta. Tale fase di cantiere prevede: la posa di nuove infrastrutture, l’adattamento delle fermate bus, il rinnovamento dell’arredo urbano relativo al nuovo piazzale antistante la stazione FFS, la costruzione di una nuova rotatoria e, infine, la posa di pavimentazione fonoassorbente.

Per i disagi alla circolazione generati dalle attività di cantiere, il programma dei lavori lungo la strada cantonale prevede interventi a tappe (di circa 150 metri l’una) che interesseranno una corsia alla volta.

I lavori si svolgeranno di principio dal lunedì al venerdì, tra le ore 07.00 e le ore 17.30; non si escludono tuttavia alcuni puntuali interventi notturni.

Per garantire la funzionalità del comparto durante l’intera fase di cantiere, sarà predisposto, per il traffico di passaggio nord-sud, un percorso alternativo, su via Iragna, strada Industriale, via Industria, via Traversa. Per quanto attiene al flusso sud-nord, il transito sarà sempre garantito nel tratto adiacente al cantiere.

Il DT informa inoltre che l’accesso alla fermata del trasporto pubblico su gomma e all’area antistante la stazione FFS sarà sempre garantito; a tale scopo, appositi impianti semaforici consentiranno di gestire il transito delle linee di trasporto pubblico e degli utenti in uscita dal parcheggio Park and Ride (P+R) tramite la strada laterale esistente a sud.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE