LongLake, il «cuore pulsante» dell'estate luganese


Si conclude oggi - dopo quasi 300 eventi in 18 giorni - la 15esima edizione del Festival. Badaracco: «Molto apprezzato dal pubblico locale e dai visitatori». Chiapparino: «Cattura anche chi passa per la prima volta»
Si conclude oggi - dopo quasi 300 eventi in 18 giorni - la 15esima edizione del Festival. Badaracco: «Molto apprezzato dal pubblico locale e dai visitatori». Chiapparino: «Cattura anche chi passa per la prima volta»
LUGANO - Diciotto giorni «intensi», con quasi 300 eventi e la presentazione di 150 progetti artistici. È un bilancio che trasmette grande soddisfazione quello della 15esima edizione del LongLake Festival, che, commenta il Vicesindaco e Capo Dicastero cultura sport ed eventi della Città di Lugano Roberto Badaracco, «si conferma come uno dei cuori pulsanti della vita culturale luganese, capace di coniugare proposte artistiche di alto livello con una visione popolare, partecipata e profondamente radicata nel territorio».
LongLake è un Festival che esprime numerose anime. Estival Jazz, Blues to Bop, Lugano Buskers, e numerosi appuntamenti tra concerti, spettacoli, attività per l’infanzia, incontri, mercatini, arte urbana e tanto altro. «La forza del festival scaturisce dall’incontro tra l’entusiasmo del pubblico, i progetti che coinvolgono tante artiste e artisti di discipline e provenienze diverse e gli spazi accoglienti che catturano anche coloro che passano per la prima volta», commenta Claudio Chiapparino, Direttore Divisione eventi e congressi della Città di Lugano.
E, come da tradizione, anche quest'anno il Festival ha avuto la sua opera urbana. La bellissima "Echo", realizzata dai Nevercrew. Un'opera che intreccia arte pubblica, riflessione ambientale e identità urbana, trasformando la facciata del Lido in un racconto visivo sul rapporto tra esseri umani, natura e territorio.
Diamo i numeri... del Festival
- 297 rappresentazioni ed eventi complessivi così suddivisi:
• 124 eventi di arti sceniche e family (69 visual/spettacoli, di cui 46 adatti anche per l’infanzia; 55 altri appuntamenti family (14 spettacoli, 23 laboratori/giochi; 18 villaggio)
• 121 concerti, di cui 55 swiss made
• 25 DJ-set (after Studio Foce, Lugano marittima e ballo Rivetta Tell)
• 16 talks e workshops
• creazione e 4 tour street art
• 6 mercatini con 40-50 stand
- 20 luoghi e scenari artistici
- 15 punti food, 10 punti f&b (Lugano Marittima e Lugano Rivera)
- 150 giovani coinvolti nell’organizzazione