Una Festa Cantonale di tiro... che ha fatto centro


La 20esima edizione si conclude con grande soddisfazione per il Comitato. Il presidente Maurizio Gianella: «Ambiente caloroso e gare all'insegna della competizione e dell'amicizia»
La 20esima edizione si conclude con grande soddisfazione per il Comitato. Il presidente Maurizio Gianella: «Ambiente caloroso e gare all'insegna della competizione e dell'amicizia»
FAIDO - Si è conclusa oggi nelle Tre Valli la 20esima Festa Cantonale Ticinese di Tiro, iniziata il 4 luglio scorso. Vi hanno partecipato, nell’arco di tre fine settimana, oltre 6000 tiratori e tiratrici da tutta la Svizzera, come pure gruppi di svizzeri residenti all’estero, cimentandosi nelle discipline del fucile a 300 e 50 metri e della pistola a 25 e 50 metri in 8 poligoni (Airolo, Faido, Chironico, Bodio, Ponto Valentino, Biasca, Iragna e Contone-Quartino).
E una menzione la merita l'incredibile forbice d'età dei partecipanti. Sono infatti ben 82 gli anni di differenza fra il tiratore più giovane (nato nel 2013, proveniente dal Canton Vaud) e il più anziano (nel 1931, dal Canton Zurigo).
«Possiamo esprimere molta soddisfazione», afferma il presidente del Comitato d’organizzazione, Maurizio Gianella. «A parte qualche problema di rodaggio informatico durante il primo weekend, tutto è andato secondo i programmi. I partecipanti hanno trovato in tutti gli stand un ambiente caloroso, e le gare si sono svolte all’insegna della competizione ma anche dell’amicizia, con molto rispetto e sostegno reciproco fra i tiratori».
Facendo eco ai discorsi pronunciati durante la giornata ufficiale della Festa, Gianella ha inoltre ricordato l'unicità del tessuto di tiratori, società di tiro e strutture di formazione e allenamento presente nel nostro paese. «Le società di tiro non sono solo luoghi dive imparare a sollevare la pistola e colpire un bersaglio» ma «partecipano a coltivare lo spirito di appartenenza alla comunità e contribuiscono a nutrire la coesione nazionale e la volontà di difesa comune e del paese»..
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 25 ottobre a Faido.