Cerca e trova immobili
CANTONE

No, se andavi troppo forte, quello che hai visto non era il lampo di un temporale

La lista di tutti i radar presenti sulle strade ticinesi dal 21 al 27 luglio.
Ti-Press
Fonte Polizia cantonale
No, se andavi troppo forte, quello che hai visto non era il lampo di un temporale
La lista di tutti i radar presenti sulle strade ticinesi dal 21 al 27 luglio.

BELLINZONA - Come ogni venerdì la Polizia cantonale e le polizie comunali comunicano dove, «in ottica di prevenzione della circolazione stradale», saranno effettuati i controlli della velocità mobili e semi-stazionari dal 21 al 27 luglio.

La prossima settimana i radar mobili saranno piazzati nei quattro distretti cittadini. Non vi saranno per contro controlli nelle valli: ovvero in Valle di Blenio, Vallemaggia, Valle Leventina e Riviera. Particolarmente tartassati saranno il Bellinzonese e il Luganese dove in totale saranno ben 24 le località che finiranno sotto osservazione. (vedi box). Sono inoltre previsti ben quattro controlli della velocità semi-stazionari a Ossasco (Bedretto), Gerra Gambarogno, Brusino Arsizio e Gandria.

Qui di seguito la lista di tutte le località interessate:

Distretto di Bellinzona:
Gudo, Giubiasco, Bellinzona, Lumino, Sant’Antonino, Cadenazzo, Castione e Sementina.

Distretto di Locarno:
Losone, Ascona, Intragna, Locarno e Riazzino.

Distretto di Lugano: Cassarate, Lugano, Viganello, Pregassona, Molino Nuovo, Agno, Bioggio, Paradiso, Canobbio, Lamone, Taverne, Vezia, Rivera, Ponte Tresa, Curio e Caslano.

Distretto di Mendrisio: Rancate, Pedrinate, Mendrisio e Stabio.

La Polizia Cantonale ricorda pure che «la velocità elevata permane una delle maggiori cause d'incidenti con esiti gravi e a volte pure letali», e rinnova l’invito ai conducenti «di rispettare i limiti a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada». Le forze dell'ordine poi specificano che da questa lista sono esclusi i rilevamenti con le vetture civetta e i controlli con pistola laser, che «devono essere utilizzati esclusivamente per contrastare infrazioni gravi alla Legge federale sulla circolazione stradale».

Inoltre, la misura non si applica ai controlli mobili sulla rete autostradale come da parere negativo espresso dall’Ufficio federale delle strade (USTRA). La Polizia Cantonale conclude evidenziando «di avere la facoltà di svolgere, straordinariamente, dei controlli non annunciati allo scopo di reprimere infrazioni gravi e garantire la sicurezza degli utenti della strada». I controlli preannunciati, infine, possono non aver luogo a causa di esigenze di servizio o problemi tecnici.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

F/A-19 2 mesi fa su tio
Tra Agno e Figino, zona Cantonetto, fanno sempre controlli, 50 all’ora dove anche un bradipo va di più perché non si percepisce un’andatura così lenta, lì chi non lo sa è dentro in pieno. Poi ho visto dei 30 all’ora assurdi per esempio ad Ascona in mezzo al nulla, tirate chilometriche con prati a destra ed a sinistra e 30 all’ora! Idem a Claro. Mi chiedo se uno transita a 65 in quelle strade in mezzo al verde per la legge è un pirata della strada? Pare di sì e questo è assurdo.

Zapa 2 mesi fa su tio
Risposta a F/A-19
La legge e uguale per tutti ..anche per lei. La velocita con i veicoli a motore crea incidenti, anche con esiti letali. Percui mi permetta di ricordarle che le auto sono molto piu pericolose dei lupi e secondo il suo ragionamento, anche le auto dovrebbero essere vietate o perlomeno multate. Buona giornata

bledsoe 2 mesi fa su tio
Risposta a Zapa
Non capisco il nesso con il lupo.

F/A-19 2 mesi fa su tio
Risposta a Zapa
Se è solo per questo tutto quello che facciamo nella nostra vita può avere un esito letale, non se ne è mai accorto? Provo a pensare la prossima volta prima di scrivere stupidaggini

centauro 2 mesi fa su tio
Risposta a Zapa
Sei anche tu uno di quelli col "macchinone" che viaggia alla velocità di una lancetta dei minuti.....ha ragione F/A-19 che certi limiti sono davvero assurdi, ad esempio se passate da Brusino Arsizio per un lungo tratto vige il limite a 60 in centro urbano con diverse abitazioni a lato, poi ci troviamo il 50 in tratti con il nulla intorno.....ormai è assodato che i radar sono fatti per produrre incasso.

F/A-19 2 mesi fa su tio
Risposta a F/A-19
Provi , nel senso provi lei a pensare….

Zapa 2 mesi fa su tio
Risposta a F/A-19
Ecco ,appena vi si mette la verita in faccia rispondete con due righe gli interventi sensati. Le ripeto il mio pensiero; lei ha scritto che il lupo, non deve esistere nelle nostre valli mi sa dire il perche? Perche puo essere pericoloso quindi a mio parere sono piu pericolose le auto le sembra un pensiero brutto.Ma lei e intervenuto solo per fare propaganda politica a favore degli alllevatori che a mio parere molte volte sono un po troppo inncoscenti sapendo che i lupi sono nei boschi a lasciare incustodite le capre e pecore. Quindi il problema e trovare una soluzione innovativa pet far si che gli ovini possano brucare erba liberamente. E chi se non gli studenti Supsi potrebbeto risolvete il problema. Non mi sembra una brutta cosa

Zapa 2 mesi fa su tio
Risposta a F/A-19
Ah io? Proprio una risposta da persona molto coerente la sua risposta. Si riguardi i suoi interventi ma credo che siano tslmente tsnti che non basterebbe un elenco telefonico. I cosidetti leoni da tastiera la ammirano.

Zapa 2 mesi fa su tio
Risposta a bledsoe
Il sig.FA/18 lo sa e se vuole puo andare a vedere il suo intervento nell articolo sui Lupi

Hannoveraner 2 mesi fa su tio
Onsernone sempre senza radar, autovetture parcheggiate sulla strada come se niente fosse

Edulis 2 mesi fa su tio
Risposta a Hannoveraner
Idem a figino ma nel we. Nessun controllo… delle macchine parcheggiate in ogni dove ….

centauro 2 mesi fa su tio
Risposta a Hannoveraner
E ti lamenti? isola felice!!

Edulis 2 mesi fa su tio
Avanti così…..👍

Don Quijote 2 mesi fa su tio
Non so cosa s'intende per forte, io l'ho visto a 25 km/h
NOTIZIE PIÙ LETTE