Cerca e trova immobili
CANTONE / SVIZZERA

SwissSkills 2025: oltre 40 italofoni ai blocchi di partenza

A settembre le superfici di BERNEXPO si trasformeranno nel più grande palcoscenico della formazione professionale svizzera. Più di 1'100 i giovani in gara.
Swiss Skills
Fonte SwissSkills
SwissSkills 2025: oltre 40 italofoni ai blocchi di partenza
A settembre le superfici di BERNEXPO si trasformeranno nel più grande palcoscenico della formazione professionale svizzera. Più di 1'100 i giovani in gara.

BERNA - Ce l’hanno fatta e ora sono in attesa di vivere una tappa fondamentale del loro apprendistato. Sono oltre 1'100 i giovani provenienti da tutte le regioni linguistiche della Svizzera (oltre 40 da Ticino e Grigioni italiano) che sono stati selezionati dalle rispettive associazioni professionali per partecipare agli SwissSkills che si svolgeranno dal 17 al 21 settembre alla BERNEXPO.

La Champions della formazione professionale - A settembre, una cinquantina di associazioni professionali organizzeranno i campionati svizzeri in oltre 90 professioni. I migliori in ogni professione si sfideranno con passione e competenza. Tutti mostreranno ciò che hanno imparato durante il loro apprendistato. «È un’occasione- precisano gli organizzatori - per rendere visibile la forza della formazione professionale svizzera e dimostrare che l’eccellenza non è prerogativa delle sole scuole universitarie».

Oltre 150 professioni - E saranno oltre 150 le professioni che saranno presentate negli spazi di BERNEXPO. «Questo è quello che rende unici gli SwissSkills. Il fatto di presentare le professioni non solo attraverso i campionati, ma anche tramite dimostrazioni pratiche con cui i visitatori avranno l’opportunità di sperimentare in prima persona e mettersi alla prova». Un modo per rendere stimolante il mondo del lavoro. «Con gli SwissSkills creiamo un luogo in cui i e le giovani possono scoprire diversi percorsi nel bel mezzo della fase della scelta professionale e lasciarsi ispirare dai professionisti di talento della loro generazione», afferma Daniel Arn, Presidente dell'Associazione di Berna. «Così facendo la formazione professionale è tangibile e dà un segnale forte della sua importanza in Svizzera».

Team Ticino e Kick-off con più di 40 giovani al via - Il Kick-Off Team Ticino torna il 5 settembre con la sua terza edizione, un appuntamento ormai consolidato per celebrare i e le giovani professioniste della Svizzera italiana che si preparano a partecipare agli SwissSkills di Berna. A oggi sono più di 40 i e le giovani provenienti dal Ticino e dal Grigioni italiano che prenderanno parte all'evento.

Una festa per la formazione - Un evento per il quale si attende la partecipazione di oltre 120'000 visitatori. Oltre 2'100 classi provenienti da tutte le regioni della Svizzera – pari a più di 65'000 allieve e allievi – visiteranno le competizioni durante la settimana. Nel fine settimana, si prevede poi l’arrivo di altri 10'000 giovani accompagnati dalle loro famiglie. Anche il Ticino e il Grigioni italiano saranno protagonisti: 1’600 allieve e allievi, accompagnati dai loro insegnanti, prenderanno parte a questa grande celebrazione della formazione professionale. In occasione della Giornata della Svizzera italiana, venerdì 19 settembre, avranno l’opportunità di scoprire da vicino gli SwissSkills 2025. L’area di BERNEXPO, che si estende su una superficie pari a 15 campi da calcio (110.000 m²), si trasformerà in un universo ricco di emozioni, energia e diversità. «Chi visiterà gli SwissSkills tornerà a casa con gli occhi che brillano di nuove impressioni e ispirazione», conclude Daniel Arn.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE