Cerca e trova immobili
GORDOLA

«Vanno come pazzi»

Preoccupazione attorno all'Ex macelleria Efra, teatro di due incidenti simili in pochi anni e diversi altri in passato. Cantone e Comune prenderanno provvedimenti?
Lettore tio.ch
«Vanno come pazzi»
Preoccupazione attorno all'Ex macelleria Efra, teatro di due incidenti simili in pochi anni e diversi altri in passato. Cantone e Comune prenderanno provvedimenti?

GORDOLA - Uno schianto brutale. Sempre contro quella macelleria chiusa nel 2020. A Gordola c'è chi è preoccupato dopo l'incidente di giovedì 3 luglio. «Se ci fosse stato qualcuno sul marciapiede, ci sarebbe scappato il morto», racconta una persona che abita nei paraggi. Il giovane conducente invece se l'è cavata con qualche graffio. «Ma c'è chi dice che andava forte», sussurra un signore.

Curva a gomito – Chi conosce bene l'ex Macelleria Efra sa che in passato ci sono stati diversi incidenti simili. Forse in un passato troppo lontano per potere prendere provvedimenti? «Alcuni viaggiano come pazzi e non riescono a prendere la curva a gomito. E vanno a sbattere. In passato ne abbiamo visti diversi di casi così».

Solo tre casi negli ultimi 14 anni – Già, ma cosa si intende per passato? «All’altezza dell’ex-macelleria Efra – fanno sapere dai Servizi della Divisione cantonale delle costruzioni – dal 2011 si è registrato un unico evento risalente al 4 maggio 2022. Un altro sinistro è occorso nel 2024 ma è avvenuto 15-20 metri prima. Entrambi gli incidenti sono da ricondursi allo stato psicofisico dei conducenti. Per quanto riguarda l’incidente dello scorso 3 luglio non abbiamo riscontri in quanto le indagini sono tuttora in corso».

Forse cambia la segnaletica – Ma tutti coloro che dopo questo schianto si aspettano qualche deterrente resteranno delusi? Una residente ha anche scritto al Comune chiedendo l'introduzione di un semaforo intelligente o di qualche altro provvedimento. Dal Cantone riprendono: «Il segmento stradale presso l’incrocio di via San Gottardo con via Gaggiole non evidenzia carenze dal profilo della sicurezza stradale, dove l’infrastruttura viaria è dunque da ritenersi confacente alle esigenze dei diversi vettori di traffico. Tuttavia per migliorare ulteriormente la percezione della curva, stiamo valutando congiuntamente al Comune, possibili provvedimenti aggiuntivi di segnaletica».

Niente dossi – Nessun dissuasore di velocità invece. E sono gli stessi Servizi della Divisione delle costruzioni a evidenziarlo. «Per quanto attiene a interventi di moderazione del traffico quali sono i dossi, questi non possono più venire ragionevolmente attuati all’interno dell’abitato in quanto in contrasto con le finalità legislative volte a contenere l’impatto acustico del traffico motorizzato».

«Chi guida sia più responsabile» – René Grossi, municipale e capo del Dicastero Sicurezza Pubblica, ammette: «Siamo valutando la situazione. Un potenziamento della segnaletica potrebbe aiutare. Però parliamoci chiaro: sono i conducenti che vanno sensibilizzati. Nella storia della macelleria, andando indietro negli anni (quindi anche considerando il periodo prima del 2011), ci sono stati oltre quindici incidenti. E quasi tutte le volte il comportamento di chi guidava non era proprio corretto».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Hannoveraner 2 mesi fa su tio
Togliere la patente a vita, il problema si risolve da solo

Zico 2 mesi fa su tio
Mettete un radar fisso per limitare la velocità e fatela finita. Se vanno come pazzi pagheranno come banchieri.

don lurio 2 mesi fa su tio
Non necessitano altre leggi : Legge esistente da decenni,> adattare la velocità alle circostanze < : strada, veicolo, segnaletica. Come in tanti stati licenza a PUNTI questo vale per ogni infrazione TOT punti revoca . Provvedere ed intervenire sulle assicurazioni in questi casi l'assicurazione NON deve PAGARE .

The Joker 2 mesi fa su tio
pensierino controcorrente.... bisogna rendersi conto che questi sono i risultati di una campagna di terrorismo contro i controlli di polizia, fomentata ad arte da chi vorrebbe che si fosse liberi di fare quello che si vuole sulla strada (con i risultati che vediamo). Non bisogna fare più leggi o controlli, ma E D U C A R E meglio la gente che si mette alla guida, e non sto parlando solo dei giovani. Tutti a sbraitare che bisognerebbe fare più controlli radar, poi quando la multa la prendono loro, sono i primi a gridare alla polizia che fa cassetta. Infatti non ho mai conosciuto nessuno, e dico nessuno, che ha preso una multa ed ha ammesso di meritarsela..... La curva c'è e ci si sono schiantati una ventina di conducenti (non tutti circolanti nelle norme), ma chiediamoci quanti milioni di conducenti con tutti i neuroni funzionanti ci sono passati senza il benchè minimo problema.

Gigetto 1970 2 mesi fa su tio
Cari figlioli freschi patentati. Al posto di farvi subito un leasing da 50/60 mila fr, per la BMW o Audi s3 che deve fare le pernacchie dallo scarico quando dai gas e scarichi. Fatevi un paio d'anni con la panda che è meglio. Ma qui, come sempre, anche la legge deve aiutare.

Rigel 2 mesi fa su tio
Risposta a Gigetto 1970
Firmo subito per una nuova legge

bledsoe 2 mesi fa su tio
Risposta a Gigetto 1970
E via leggi su leggi. Poi ci si lamenta che non si può far niente, che il mondo è in mano ad avvocati, consulenti ed esperti, che tutto costa sempre di più (perché le leggi hanno e generano costi). Basta!!

gabola 2 mesi fa su tio
Risposta a Gigetto 1970
condivido a pieno,

gabola 2 mesi fa su tio
leggo molti commenti di gente che commenta anche i post dei radar....coerenza pari a zero,la colpa è sempre degli altri

bledsoe 2 mesi fa su tio
Responsabilità, questa ormai sconosciuta... Tre incidenti in 14 anni, ma per piasé, ne ho fatti più io in triciclo quando avevo due anni.

Swissabroad 2 mesi fa su tio
Dopo una recente vacanza in Egitto (Il Cairo) e aver visto come guidano laggiù, leggere certi articoli mi fa sbellicare dalle risate.

Rigel 2 mesi fa su tio
Siamo un po' schizofrenici, vero? Da una parte ci sono continue assilanti critiche nei confronti della polizia che, a dire di molti, attua controlli solo per fare cassetta tarpando le ali ai molti aspiranti piloti di formula uno che desiderano solo andare alla velocità che gli pare... Ma appena succede quello che è logico se non si rispetta la segnaletica, ci si chiede perchè la polizia non faccia qualcosa. Percorro quel tratto di strada abitualmente da sempre. Non ho mai percepito quella cura come problematica. Ah, dimenticavo: rispetto la segnaletica che è stata pensata per la nostra sicurezza....

lilla71 2 mesi fa su tio
Niente più dossi? Vogliamo parlare del Gambarogno dove nonostante il morto ci sia già stato a Magadino hanno anche tolto i dossi? 50 km/h chi lo rispetta? Ma alla sicurezza dei pedoni e all’inquinamento fonico e non solo qualcuno ci pensa? 30 Km/h ovunque nei paesi !!

don lurio 2 mesi fa su tio
"VANNO COME PAZZI" ! ma se Manicomio é scritto all'entrata e di notte é illuminato chi sono i PAZZI ! . Se la Polizia fa controlli reclamano "FANNO CASSETTA". Dobbiamo renderci conto che il 97 per cento degli utenti circolano per abitudine. L'ufficio UPI ; ACS;>TCS, ecc... ecc. emanano dei consigli in base alle leggi. Se ci troviamo su un autostrada la maggior parte circola al centro o sulla corsia di sorpasso. Devono fare controlli : Vecoli, equipaggiamento , persone, e alzare l'asticella sulle contravvenzioni e revoche licenze. L'insegnamento deve partire dai genitori : es.. mettere il casco anche da 6 anni e di seguito tutti i mezzi circolazione lenta , monopattini e Bici ecc... , anche se il casco e le protezioni sono consigliate farli adottarli. Ogni cittadino deve rispettare le leggi la Polizia ha fatto un promessa a far rispettare le leggi .

Equalizer 2 mesi fa su tio
Ci vuole un grande coraggio a definire "a gomito" la curva Efra. Tutti quelli che hanno visitato la macelleria fuori orario hanno sempre avuto le stesse causali: velocità o alcol o entrambi, l'Efra fra i suoi visitatori fuori orario ha pure avuto un politico di alto rango in passato.

tschädere 2 mesi fa su tio
e cosa fanno i nostri scalda sedie delle orsoline? niente aspetano che ci casca il morto per poi dire che studiavano degli provedimenti.

bledsoe 2 mesi fa su tio
Risposta a tschädere
Ma dai, come se non ci fossero già abbastanza limitazioni, regole, costrizioni. Devono fare ancora più leggi? Una per ogni curvetta dove un pistola si schianta?

gabola 2 mesi fa su tio
Risposta a bledsoe
se la gente non ci arriva da sola ...perché se il pis tola si schianta da solo mi può ancora bene,ma se poi fa male a qualcuno che non centra niente allora opto per una bella legge uguale per tutti

SSG 2 mesi fa su tio
Risposta a bledsoe
e malgrado tutte queste limitazioni, regole, costrizioni, divieti, leggi c'è ancora gente che sbaglia...

Emma Verde 2 mesi fa su tio
Nel paese del Gobbi non c'è nessun controllo, né radar, sono liberi di fare ciò che vogliono.

F/A-19 2 mesi fa su tio
Risposta a Emma Verde
In certi paesi o per certi personaggi le leggi non si applicano, là qualcosa è già stata ampiamente dimostrata.

rosi 2 mesi fa su tio
purtroppo la situazione in Ticino sta peggiorando. Osservo in molti luoghi, Valle Maggia per prima, automobilisti che corrono come pazzi, non si riesce a leggere la targha dell'auto talmente vanno veloci. Bisognerebbe fare controlli non solo con il radar ma con la polizia presente per i controlli, soprattutto la sera, la notte ed il sabato e la domenica. Questi pseudo automobilisti sanno che durante il week end non ci sono radar e quindi vanno come pazzi. In Valle Maggia non si vede un controllo. Fanno gare tra di loro questi pirati della strada? Molte volte con il cellulare al volante.

The Joker 2 mesi fa su tio
Risposta a rosi
In Vallemaggia, l'ultima volta che hanno avuto l'idea di fare un controllo della velocità, è successa una mezza rivoluzione con tanto di interrogazioni parlamentari e campagne di odio a mezzo stampa contro la polizia rea di far cassetta e basta, ora ci si lamenta che la polizia non fa nulla.. viviamo in un ben strano Cantone.

sctaquet 2 mesi fa su tio
Risposta a rosi
Ma cosa stai dicendo ? Faccio spesso la Valle Maggia , mai visti dei pirati della strada , non riesci a leggere la targa ? Probabilmente dovresti mettere gli occhiali , o non sei più idonea alla guida .

rosi 2 mesi fa su tio
Risposta a sctaquet
quanto sei gentile! Piccolo esempio: sulla strada che porta in Valle Bavona, vicinanza del villaggio di San Carlo due auto sportive stavando prima salendo e poi scendendo a velocità esagerata. Idem Maggia, Ronchini, Giumaglio, Coglio, Someo.

rosi 2 mesi fa su tio
Risposta a The Joker
non ricordo, quando è avvenuto questo? Grazie

Edulis 2 mesi fa su tio
Situazioni così ce ne sono a decine nel nostro cantone …..
NOTIZIE PIÙ LETTE