Cerca e trova immobili
CANTONE

Oltre 400mila franchi per il MASI

È l'ammontare del contributo d'esercizio stanziato dalla Confederazione per il periodo 2027-2030
TIPRESS
Fonte UFC
Oltre 400mila franchi per il MASI
È l'ammontare del contributo d'esercizio stanziato dalla Confederazione per il periodo 2027-2030

BERNA / LUGANO - Il MASI - Museo d'arte della Svizzera italiana di Lugano riceverà 410mila franchi come contributo di esercizio dell'Ufficio federale della cultura (UFC) a musei e collezioni di terzi per gli anni 2027-2030.

Il MASI è l'unica struttura museale ticinese ad aver ricevuto lo stanziamento. Spulciando tra le carte pubblicate dall'UFC, si nota come la somma sia in calo rispetto a quella stanziata per il museo luganese nel quadriennio 2023-2026: in quel caso furono devoluti 440mila franchi.

Per il periodo di finanziamento 2027–2030 sono state presentate 37 richieste, di cui 34 adempievano i requisiti di promozione formali e sono state quindi sottoposte a una verifica dei contenuti da parte di un gruppo di esperti indipendente, del quale fa parte anche Carole Haensler, presidente dell’AMS e direttrice del Museo Villa dei Cedri a Bellinzona.

«I 20 musei sostenuti esprimono la diversità tematica, regionale, linguistica e istituzionale della Svizzera» afferma l'UFC. «Ubicati in tutte le aree del Paese, coprono un ampio ventaglio di proposte e coniugano forti radici locali con un orientamento nazionale o internazionale. Promuovendo la partecipazione alla cultura, contribuiscono allo sviluppo del patrimonio culturale».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE