«Siamo stufi di essere trattati come una Valle di serie B»

Un gruppo di residenti della Val Colla ha lanciato una petizione per migliorare i mezzi pubblici.
LUGANO - «La situazione dei trasporti pubblici nella nostra valle è diventata davvero insostenibile». Lo dice un gruppo di residenti della Val Colla che hanno deciso di lanciare una petizione con l'obiettivo di smuovere un po' le acque e che ha raccolto sinora 131 firme (su 200).
«Da quando è stata chiusa la strada tra Scareglia e Insone per colpa di una frana in zona Lavinone, spostarsi con i mezzi pubblici è diventato un incubo». Già perché la strada S313 Tesserete – Bogno – Cagiallo è infatti chiusa al traffico da mercoledì 14 maggio, tra l'incrocio per Insone e Scareglia, a tempo indeterminato.
E le incertezze si sono riversate anche sul trasporto pubblico. «Sono state tagliate diverse corse - continuano i residenti - e i nuovi orari obbligano molti di noi a dover partire con molte ore di anticipo, causando diversi disagi, soprattutto alle persone anziane, che spesso rinunciano a spostarsi dalla valle per non dover spendere ulteriori energie».
Inoltre, alla sera, «i lavoratori e gli studenti non possono far ritorno al proprio domicilio perché l'ultima corsa da Tesserete è stata anticipata alle 20.00 (prima era alle 20.30)».
Queste sono solo alcune delle complicazioni a cui si devono adeguare i residenti della Val Colla. «Chiediamo di essere ascoltati dalle autorità competenti. Negli anni il servizio di trasporto pubblico ha subito un netto peggioramento, ma ora a fronte di questa situazione, vogliamo far sentire la nostra voce e mettere fine a tutto questo. Siamo stufi di essere trattati come una Valle di serie B! Abbiamo anche noi diritto a un trasporto pubblico di qualità».
Link per la petizione: Miglioriamo il trasporto pubblico in Val Colla
Le richieste alle autorità:
- Conciliare e aumentare la frequenza delle corse della linea 447 e garantire così un servizio equivalente a quello della linea Autopostale 448 Insone – Tesserete;
- Introdurre un’ultima corsa da Tesserete a Maglio di Colla alle 20.30 (attualmente l’ultima corsa è alle 20.00). Questa modifica è necessaria per i lavoratori e gli studenti che hanno orari di lavoro predefiniti;
- Garantire un servizio navetta adeguato e diretto tra Maglio di Colla e Scareglia;
- Aggiornare la piattaforma online FFS con gli orari delle coincidenze del servizio navetta Maglio di Colla – Scareglia e viceversa.