Cerca e trova immobili
MENDRISIO

Un riconoscimento a chi ha partecipato e contribuito all’iniziativa "Pedibus"

Sono 24 le allieve e gli allievi che, accompagnati da 17 persone volontarie, hanno preso parte con regolarità all’iniziativa. La Città li ha premiati.
Città di Mendrisio
Un riconoscimento a chi ha partecipato e contribuito all’iniziativa "Pedibus"
Sono 24 le allieve e gli allievi che, accompagnati da 17 persone volontarie, hanno preso parte con regolarità all’iniziativa. La Città li ha premiati.

MENDRISIO - Al Centro scolastico Canavee si è tenuta oggi la cerimonia conclusiva del corrente anno scolastico del progetto "Pedibus", iniziativa promossa a livello nazionale da ATA - Associazione traffico e ambiente e attiva nel territorio del quartiere di Mendrisio grazie all’impegno dell’Assemblea dei genitori.

Il "Pedibus" incoraggia le allieve e gli allievi a recarsi a scuola a piedi in modo sicuro, accompagnate/i da persone adulte volontarie lungo percorsi prestabiliti, proprio come un vero e proprio autobus, ma a piedi.

Durante l’anno scolastico 2024/2025, 24 bambine/i hanno aderito con costanza all’iniziativa, in compagnia di 17 adulte/i.

Alla cerimonia di premiazione, quali rappresentanti dell’Autorità, erano presenti la Municipale Nora Jardini Croci Torti e i collaboratori Gabriele Martinenghi, Capo settore Ambiente e clima, e Oscar Weidmann. Il momento istituzionale ha voluto sottolineare l’importanza di una mobilità scolastica attiva, autonoma e rispettosa dell’ambiente.

A ogni partecipante è stato consegnato un kit regalo contenente un sacchetto personalizzato con i loghi della Città di Mendrisio e dell’iniziativa, un set di giochi da tavola, materiali per il disegno e un paio di occhiali da sole. Un gesto simbolico per premiare l’impegno quotidiano, silenzioso ma di grande valore civico e ambientale.

Al gruppo di accompagnatrici e accompagnatori è stata donata una borraccia personalizzata, in segno di gratitudine per la loro disponibilità che ha contribuito alla riuscita del progetto.

Il "Pedibus" è molto più di un’alternativa all’automobile: rappresenta una scelta educativa che promuove autonomia, socializzazione e attenzione al territorio. Camminare insieme ogni giorno aiuta a costruire una cultura della mobilità dolce fin dall’infanzia, in linea con gli obiettivi strategici della Città di Mendrisio.

Il Dicastero Ambiente e servizi urbani rinnova con entusiasmo il proprio sostegno all’iniziativa e invita bambine, bambini e genitori a farsi avanti per le prossime edizioni del "Pedibus".

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE