Cerca e trova immobili
LUGANO

Letizia Ragaglia è la nuova direttrice del MASI

Figura di spicco del panorama museale internazionale e attualmente alla testa del Kunstmuseum Liechtenstein entrerà in carica nella primavera del 2026.
MASI / Sandra Meier
Fonte Masi
Letizia Ragaglia è la nuova direttrice del MASI
Figura di spicco del panorama museale internazionale e attualmente alla testa del Kunstmuseum Liechtenstein entrerà in carica nella primavera del 2026.

LUGANO - Letizia Ragaglia è la nuova direttrice del MASI, il Museo d'arte della Svizzera italiana di Lugano. La sua nomina è stata comunicata poco fa dal Consiglio di Fondazione «dopo un attento processo di selezione condotto con il supporto di una commissione di esperti indipendenti».

Ragaglia, viene precisato in una nota, è una «figura di spicco» del panorama museale internazionale e attualmente è alla testa del Kunstmuseum Liechtenstein di Vaduz. «Siamo estremamente soddisfatti dell’esito della selezione e orgogliosi di poter accogliere Letizia Ragaglia», ha precisato il presidente del MASI Henry Peter. «Il suo profilo internazionale, la sua lunga esperienza e la conoscenza attiva del nostro contesto culturale nazionale rappresentano un valore fondamentale per il futuro del nostro museo».

Ovviamente raggiante anche la prescelta che entrerà in carica a partire dalla primavera 2026, quando Tobia Bezzola raggiungerà l'età pensionabile. «Sono felice e onorata di iniziare questa nuova avventura a Lugano. Il MASI - precisa Letizia Ragaglia nata nel 1969 a Montebelluna (Veneto) - è una realtà dinamica e stimolante e sono impaziente di iniziare la collaborazione con il team e con le istituzioni culturali del territorio».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Zeno 4 mesi fa su tio
da mal in peggio ?
NOTIZIE PIÙ LETTE