Alla nuova scuola EOS ci si può già iscrivere, ma il DECS non ha ancora dato l'ok

I lumi di Bellinzona sulla situazione, comunque non chiarissima, in quel di Origlio: «Sappiamo della preoccupazione dei genitori e monitoriamo attentamente».
ORIGLIO - Sono aperte le iscrizioni per la scuola EOS, la nuova scuola a pedagogia Waldorf la cui apertura è stata comunicata attraverso un'inattesa mail a tutte le famiglie di bambine e bambini iscritti alla scuola Steiner di Origlio.
Come già scritto su tio.ch non è ancora chiaro se questa scuola prenderà il posto dell'attuale scuola Steiner oppure sarà una realtà a essa collaterale.
Le uniche certezze che ci sono, al momento, sono che la nuova scuola EOS occuperà gli stessi stabili (almeno così è indicato sul sito web, e nella lettera digitale) e che le tariffe - definite «più trasparenti» - sono già definite e scritte nero su bianco.
Un'altra certezza, ce lo comunica il Dipartimento dell'Educazione della Cultura e dello Sport (DECS), è che al momento il Cantone l'ok definitivo non l'ha ancora dato.
Come confermato da Bellinzona, infatti «ai nostri servizi competenti è giunta una richiesta di apertura di una scuola privata. Al momento il DECS non è però ancora in possesso di tutte le informazioni necessarie per poter valutare la richiesta nel merito o esprimersi a riguardo».
Non solo: «il Regolamento della legge della scuola prevede che l’autorizzazione all’apertura e all’esercizio di scuole private debba essere richiesta al Dipartimento presentando un’istanza motivata. Il DECS non ha al momento rilasciato un’autorizzazione a una scuola denominata EOS».
Parlando invece della preoccupazione dei genitori alcuni dei quali avevano già messo le “mani avanti” contattando le scuole pubbliche del comprensorio, il Cantone risponde: «il Dipartimento è informato che vi è preoccupazione tra alcuni genitori per l’eventuale chiusura della scuola Steiner di Origlio, una scuola privata non parificata, e segue da vicino l’evolvere della situazione per quanto di sua competenza (...) Qualora dovesse presentarsi lo scenario prospettato di chiusura della scuola Steiner di Origlio, il DECS troverà le soluzioni del caso in accordo con i Municipi e gli istituti scolastici dei diversi ordini di scuola coinvolti».