Cerca e trova immobili
LUGANO

«E ora il Luganese è più goloso»

Dal 2 al 31 maggio in 35 ristoranti prenderà piede la nuova "Rassegna gastronomica"
rassegnagastronomicaluganese
Fonte GastroLugano
«E ora il Luganese è più goloso»
Dal 2 al 31 maggio in 35 ristoranti prenderà piede la nuova "Rassegna gastronomica"

LUGANO - «Dare impulso alla gastronomia della regione, con una forte e determinata volontà di reagire alla crisi economica che sta mettendo a dura prova il settore».
Con questo obiettivo, GastroLugano ha preparato un progetto per un evento «semplice, ma di impatto», che dal 2 al 31 maggio, «non mancherà di creare interesse tra la clientela: la nuova “Rassegna gastronomica del Luganese”». Un viaggio «autentico, raffinato, unico: a ogni boccone le tradizioni incontrano l’eccellenza grazie a oltre 120 piatti diversi cucinati dagli chef di 35 ristoranti».

Maggio «è un mese ideale per promuovere la ristorazione del Luganese perché si ha il desiderio di lasciarsi alle spalle i mesi freddi, con la voglia di uscire per godersi un buon pranzo o una buona cena sulle terrazze, nelle piazze e in generale ovunque si possa gustare un piatto che sappia regalare emozioni anche grazie all’abbinamento con vini eccellenti». E grazie «alla competenza e fantasia degli chef, i buongustai potranno davvero emozionarsi gustando menù e piatti gustosi».

La filosofia della rassegna è «regalare emozioni facendo degustare specialità senza alcuna restrizione. I piatti, infatti, possono essere espressione sia del territorio che delle tendenze enogastronomiche che si diffondono entro e fuori dai nostri confini. In ogni caso, per dare la giusta attenzione anche alle eccellenze agroalimentari della regione e dell’intero Ticino, è stato chiesto di avere la giusta attenzione verso i prodotti ticinesi, proponendo anche vini del territorio. Il resto sarà piacevole scoprirlo nei piatti e nei menù che saranno pubblicati in una guida tascabile scaricabile anche sul sito ticinoatavola.ch».

Sempre sul sito di ticinoatavola.ch, «si possono trovare informazioni sul concorso che mette in palio oltre 150 buoni pasto da 20 franchi e diversi premi a sorpresa per clienti e ristoratori. Anche su Facebook (Rassegna gastronomica del Luganese) e Instagram (rassegnagastronomicaluganese) saranno presentati i ristoranti, il concorso e tutte le novità.

Alcuni piatti da degustare - Zuppa di ortiche; filetti di vitello Marchio Ticino massaggiato con senape allo Yuzu dei Terreni alla Maggia in guscio di pane, patate duchessa, pomodoro gratinato e zucchine saltate; tarte tatin di caprino della Valle di Muggio con miele ticinese e lardo bianco locale; pappardelle al fumo con salmone di Lostallo al lime le sue uova e polvere di rapa rossa; cordon bleu di noce di vitello svizzero con prosciutto cotto ticinese e formaggella della Valle di Blenio, con spiedini di patate croccanti e verdure di stagione; raviolone ripieno di cassoeula, jus di birra “Ciao Ticino” e chips di verza; vitello tonnato CBT patate a cubetti-capperi fritti e limone candito; gallo nostrano al Merlot con polenta; filetto di salmerino con salsa al Merlot bianco del Mendrisiotto, zucchine saltate alla menta; fegatini di pollo alla veneziana con riso in cagnone; scialatielli amalfitana al sapore di mare; filetto di maiale in crosta di pane scuro; arrosto di coniglio ripieno di astice con lardo del Salumificio Castello (Castel San Pietro), crema di piselli e patata mantecata al rosmarino; uovo nostrano cotto a bassa temperatura con crema di formaggio Lucendro, asparagi verdi e chips di farina di mais; tartare di manzetta ticinese con spuma di caprino, miele e fragole; lombata di vitello cotta rosa e il suo jus, asparagi verdi ticinesi.

Partner - La rassegna - organizzata da Michele Unternährer (presidente GastroLugano), Filippo Picardi (Comitato di Sezione) e Alessandro Pesce giornalista Ufficio Stampa & PR GastroTicino) - gode del patrocinio di GastroTicino e Ticino a Tavola con Ticino a Te, e del sostegno di numerosi sponsor: Chicco d'oro, Delea Vini, Gialdi Vini, Lugano Region, McDonald's, MyLugano, Oriella Page, Prodega Transgourmet, Banca Raiffeisen Lugano, Réservé Magazine, Riso Gallo, SWICA. Tamborini Vini, Vinattieri Ticino, Worldline Switzerland.

Elenco iscritti - Casa del Cordon Bleu - Trattoria Milesi, Agno; Grotto Posmonte, Agra; Locanda La Pignatta, Arogno; Crotto dei Tigli (ospite), Balerna; Locanda Marco (ospite), Bellinzona; Locanda Castagnola, Castagnola; Osteria Castello (ospite), Cevio; Grotto Ticinese, Cureglia; Osteria degli Amici, Figino; Cantinetta Balmelli 1912, Gentilino; Holy Cow! Gourmet Burger Company, Grancia; CP Bistrot, Lamone; Ristorante Serta, Lamone; Antica Osteria del Porto, Lugano; Ristorante Badalucci, Lugano; Bistrot Casa n. 6, Lugano; Ristorante Commercio, Lugano; Ristorante Gran Café Al Porto, Lugano; Luini6 Ristorante, Lugano; Ristorante Orologio, Lugano; Pessina Sushi-Bar Poke e Ramen, Lugano; Ristorante Pizzeria Stadio, Lugano; Ristorante Faro, Lugano-Paradiso; Osteria Foce, Magliaso; Grotto dell’Ortiga, Manno; Ristorante Cala Melide, Melide; Ristorante della Torre, Morcote; Osteria Concordia, Muzzano; Locanda da Emilio, Pregassona; Ristorante I Grappoli, Sessa; Ristorante Dosso, Sigirino; Ristorante Lago, Vico Morcote; Ristorante La Sorgente, Vico Morcote; Ristorante Vicania, Vico Morcote; Ristorante Piccolo Vigneto, Viganello.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE