Cerca e trova immobili
CONFINE

Ubriachi e cacciati dalla discoteca, prendono a calci e pugni gli agenti: nei guai due luganesi

Entrambi 18enni, sono stati denunciati dalla polizia lariana per resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento e ubriachezza molesta
Questura lariana
Ubriachi e cacciati dalla discoteca, prendono a calci e pugni gli agenti: nei guai due luganesi
Entrambi 18enni, sono stati denunciati dalla polizia lariana per resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento e ubriachezza molesta
COMO /LUGANO - Due 18enni residenti nel Luganese, uno di origini italiane e l’altro di origini spagnole, sono stati denunciati dalla polizia lariana. Le ipotesi di reato nei confronti dei giovani, entrambi incensurati, sono resistenza a pubblico uf...

COMO /LUGANO - Due 18enni residenti nel Luganese, uno di origini italiane e l’altro di origini spagnole, sono stati denunciati dalla polizia lariana. Le ipotesi di reato nei confronti dei giovani, entrambi incensurati, sono resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento e ubriachezza molesta.

Il fatto - Stando alla ricostruzione delle forze dell’ordine lariane, nella notte fra sabato e domenica, verso le tre, i due ragazzi stavano danneggiando due gazebo e un ombrellone all’entrata di una discoteca di via Sant’Abbondio a Como.

La lite con gli avventori - Da quanto emerso, già all’interno del locale, gli adolescenti erano stati allontanati dal personale perché accusati d’infastidire gli altri avventori. Una volta fuori dalla discoteca, i 18enni avrebbero iniziato a inveire contro gli addetti alla sicurezza.

Botte agli agenti - Inoltre, i due ragazzi del Luganese avrebbero preso a spintoni, pugni e calci gli agenti arrivati sul posto che, «con non poca fatica», sono riusciti «ad assicurarli in auto e a trasferirli in questura». Le loro posizioni saranno al vaglio degli uomini della divisione di polizia anticrimine che produrranno una dettagliata relazione per le sanzioni amministrative più adeguate.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE