Cerca e trova immobili
CANTONE/SVIZZERA

«Meraviglioso: genuino, delicato, intenso». Premiato "Milo"

L'opera del Ciclo di orientamento di Biasca vince nella categoria C del Festival del cinema giovane svizzero di Zurigo
Foto simbolica. Depositphotos (snvv)
«Meraviglioso: genuino, delicato, intenso». Premiato "Milo"
L'opera del Ciclo di orientamento di Biasca vince nella categoria C del Festival del cinema giovane svizzero di Zurigo
ZURIGO/BIASCA - «Semplicemente, forse non sapete quanto bravi siete», scrive la giuria del Festival del cinema giovane svizzero di Zurigo parlando di "Milo", opera del Ciclo di orientamento di Biasca. Il film ha vinto il primo premio nella categori...

ZURIGO/BIASCA - «Semplicemente, forse non sapete quanto bravi siete», scrive la giuria del Festival del cinema giovane svizzero di Zurigo parlando di "Milo", opera del Ciclo di orientamento di Biasca. Il film ha vinto il primo premio nella categoria C, quella che premia i lavori di artisti sino a 19 anni.

Gli allievi di una classe delle scuole speciali presentano il loro compagno, con una sensibilità che è stata apprezzata dai giudici, che si lanciano in importanti lodi. Scrivono infatti di aver assegnato «un premio all’inconsapevolezza, un premio dedicato alla scoperta di qualcosa, forse un talento, che è sempre stato lì ma che aveva bisogno di essere svelato e detto a voce alta».

Il film viene definito «meraviglioso: genuino, delicato, intenso, divertente, professionale».

«È indubbio che il protagonista abbia subito trovato una connessione con i nostri cuori, ma qui non si tratta di sentimenti, qui stiamo parlando di una straordinaria sensibilità nel raccontare una storia facendo del bel cinema», si legge ancora.

La manifestazione è andata in scena dal 12 al 16 marzo al Blue Cinema Abaton di Zurigo.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE