Cerca e trova immobili
CANTONE

A Lugano un nuovo Centro riabilitazione per l'EOC

Si trova al piano terra dell'autosilo dell'Ospedale Italiano ed è stato presentato ufficialmente questo lunedì. Ecco di che si tratta.
EOC
Fonte EOC
A Lugano un nuovo Centro riabilitazione per l'EOC
Si trova al piano terra dell'autosilo dell'Ospedale Italiano ed è stato presentato ufficialmente questo lunedì. Ecco di che si tratta.
LUGANO - È attivo da inizio febbraio, al piano terra dall'Ospedale italiano di Lugano, il nuovo Centro riabilitazione dell'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC).A darne notizia è lo stesso Ente, che conferma come «Nella nuova struttura, presentata oggi...

LUGANO - È attivo da inizio febbraio, al piano terra dall'Ospedale italiano di Lugano, il nuovo Centro riabilitazione dell'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC).

A darne notizia è lo stesso Ente, che conferma come «Nella nuova struttura, presentata oggi (lunedì 24 febbraio, ndr.) a operatori sanitari e professionisti del settore, è stata concentrata l’attività degli specialisti della Clinica di Riabilitazione EOC – fisioterapisti, ergoterapisti, medici specialisti e psicoterapeuti – con l’obiettivo di garantire i migliori percorsi riabilitativi con un approccio personalizzato e multidisciplinare, in un contesto centralizzato e all’interno di spazi moderni e confortevoli». 

Una novità che offre «in particolare ai pazienti del Luganese che terminano la loro degenza ospedaliera il vantaggio di una continuità terapeutica nelle cure ambulatoriali, con professionisti che collaborano in rete e in un luogo facilmente raggiungibile e accessibile da tutti».

«La creazione e l’organizzazione del Centro – ha sottolineato il Direttore Clinica di Riabilitazione EOC Nicola Mathis – rispondono non solo alla volontà di continuare a offrire ai pazienti cure di alta qualità, ma anche all’intento di ridurre sprechi e inefficienze, con un investimento finanziario minimo. Sono stati infatti sfruttati spazi già disponibili presso l’EOC e si è dedicato un forte impegno nell’ottimizzazione delle risorse e nella ricerca della massima efficienza operativa».


🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE