Cerca e trova immobili
CANTONE

Tagli FFS Cargo, il personale si mobilita: «Non dobbiamo pagare per gli errori della dirigenza»

In vista dei ridimensionamenti previsti dalle Ferrovie, i dipendenti si sono riuniti con il sindacato SEV. Ecco cosa ne è emerso.
Archivio Tipress
Fonte SEV
Tagli FFS Cargo, il personale si mobilita: «Non dobbiamo pagare per gli errori della dirigenza»
In vista dei ridimensionamenti previsti dalle Ferrovie, i dipendenti si sono riuniti con il sindacato SEV. Ecco cosa ne è emerso.
BELLINZONA - 80 posti di lavoro, da tagliare entro l'anno nel settore Cargo, molto probabilmente anche in Ticino.Per questo motivo il sindacato SEV ha riunito il personale in quel di Bellinzona questa domenica sera. Incontro dal quale è scaturito un...

BELLINZONA - 80 posti di lavoro, da tagliare entro l'anno nel settore Cargo, molto probabilmente anche in Ticino.

Per questo motivo il sindacato SEV ha riunito il personale in quel di Bellinzona questa domenica sera. Incontro dal quale è scaturito un forte e perentorio: «no», in quanto «non deve essere il personale a pagare le conseguenze degli errori passati commessi dalla dirigenza»

IL SEV si dice «molto preoccupato» in quanto «le intenzioni di FFS Cargo vanno verso un’ulteriore riorganizzazione ancora più pesante di quanto annunciato con il progetto G-enesis, che porterà al taglio di centinaia di posti di lavoro entro il 2030. Tagli che toccheranno sia il settore operativo che quello amministrativo. L’azienda stessa non esclude licenziamenti».

«Il personale ticinese di FFS Cargo è consapevole che la scure dei tagli si abbatterà sul Ticino, anche alla luce del mancato rinnovo da parte di DB Cargo del contratto di trasporto con FFS Cargo. Inoltre DB Cargo sembra intenzionata a far condurre i propri 20 treni al giorno da macchinisti con salari italiani: un tentativo di dumping sui binari svizzeri che anche la politica non dovrebbe ignorare».

Dal canto suo il personale di FFS Cargo, ha votato all’unanimità una risoluzione nella quale stigmatizza «la miope politica aziendale praticata dalla dirigenza e ritiene il taglio di posti di lavoro un imperdonabile e irrecuperabile errore strategico che mette a rischio la futura esistenza dell’azienda.
FFS Cargo deve infatti tenersi pronta col proprio personale altamente specializzato per il momento in cui l’economia riprenderà vigore e la domanda di trasporto aumenterà».


🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE