«Il peso di sentirsi sbagliati»

Combattere l'HIV: oltre il virus, la battaglia contro la discriminazione
LUGANO - «Il problema non è il virus, ma la discriminazione». Ne è certa Vincenza Guarnaccia, coordinatrice di Zonaprotetta nella sua riflessione in vista della Giornata mondiale contro l'AIDS del 1° dicembre. «Le infezioni, sia a livello svizzero sia a livello cantonale, sono stabili. Quello che non migliora è proprio la stigmatizzazione sociale. Ad esempio, la maggior parte dell’opinione pubblica non sa che una persona HIV positiva, già dopo sei mesi dall’inizio della terapia antiretrovirale, non trasmette più il virus. Questo perché la viremia, ossia la presenza del virus nel sangue, viene portata a zero». Uno stigma creato da immagini clamorose rimaste impresse nella mente delle persone agli inizi di questa infezione quando, ancora pressoché sconosciuta, si trasformava nella nota sindrome da immunodeficienza umana (AIDS). «Purtroppo la situazione non è tanto migliorata negli anni. È davvero raro che una persona positiva all’HIV si senta libera di parlare della propria condizione». Una situazione acuita nel nostro cantone per via delle sue dimensioni: «Qui il giudizio pesa di più. È difficile rendersi visibili in un contesto così piccolo». Per questo, per Guarnaccia è importante «continuare a fare informazione, parlando di come le persone convivono con questo virus», nonostante le terapie di ultima generazione «abbiano meno effetti collaterali rispetto a un tempo. Consentono dunque a una persona affetta da HIV di vivere, lavorare e avere relazioni come qualsiasi altra».
Le attività proposte
Lunedì 2 dicembre 2024 - Zonaprotetta invita a partecipare all'evento che si terrà lunedì 2 dicembre 2024, alle ore 17.30, presso la Locanda della Masseria a Porza. Durante l’evento sarà presentato il podcast "Droga, yoga ed HIV. Storia del mio amico Albi".
Settimana di Sensibilizzazione al CPT di Trevano - Dal 2 al 7 dicembre,al Centro Professionale Tecnico di Trevano si svolgerà una settimana di sensibilizzazione sul tema dell`HIV. Durante tutta la settimana gli studenti, accompagnati dai docenti, approfondiranno il tema con discussioni in classe e Zonaprotetta, sarà presente con uno stand informativo.
Test HIV Gratuito per Tutto il Mese di Dicembre - Zonaprotetta e i Consultori di salute sessuale offrono test HIV rapidi e anonimi gratuiti per tutto il mese di dicembre.
Questa iniziativa vuole favorire l'accesso ai test alle IST in un ambiente sicuro, promuovendo la prevenzione
e la salute sessuale come diritto per tutti. Le date dei test HIV a Zonaprotetta si trovano sul sito https://test.zonaprotetta.ch/
Per i Consultori di salute sessuale EOC nelle sedi CoSS di Mendrisio, Lugano e Locarno. I recapiti si
trovano al sito www.eoc.ch/CoSS