Cerca e trova immobili
CANTONE

L'Ordine degli avvocati del Cantone Ticino compie 100 anni

L'OATI ha organizzato una giornata formativa e una serata di gala.
Ti-Press
Fonte OATI
L'Ordine degli avvocati del Cantone Ticino compie 100 anni
L'OATI ha organizzato una giornata formativa e una serata di gala.
BELLINZONA - Quest’anno ricorre il centenario di fondazione dell’Ordine degli Avvocati del Cantone Ticino (OATI). L’Ordine è stato costituito il 20 ottobre 1924 a Bellinzona ed è oggi, con più di 800 membri, uno degli ordini cantonali più i...

BELLINZONA - Quest’anno ricorre il centenario di fondazione dell’Ordine degli Avvocati del Cantone Ticino (OATI). L’Ordine è stato costituito il 20 ottobre 1924 a Bellinzona ed è oggi, con più di 800 membri, uno degli ordini cantonali più importanti della Federazione svizzera degli avvocati.

Sin dal 1924 «l’Ordine promuove la dignità e l'esercizio corretto della professione, tutela gli interessi dell'avvocatura quale componente essenziale dello stato di diritto e veglia all’osservanza della collegialità fra gli avvocati. L'Ordine è inoltre coinvolto dalle autorità istituzionali e giudiziarie nella risoluzione dei problemi generali dell’avvocatura e dell’amministrazione della giustizia. Cura il costante contatto e scambio con la Federazione svizzera degli avvocati ed è chiamato regolarmente a partecipare quale organo consultivo al processo legislativo».

Per sottolineare questa importante ricorrenza, «OATI ha organizzato il 27 settembre una giornata formativa che prevede l'intervento di due prestigiosi relatori che presenteranno e commenteranno temi attuali e di interesse pratico per chi pratica l'avvocatura nel nostro Cantone. Le relazioni saranno precedute da una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di attori dell'avvocatura, della magistratura e del mondo accademico del Ticino. I festeggiamenti culmineranno il 28 settembre in una serata di gala che si svolgerà al Palacinema di Locarno, il cui tema evocherà gli anni 20, periodo storico di fondazione dell’Ordine».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE