Cerca e trova immobili
RIVA SAN VITALE

Bolidi a fin di bene con “Cars for Charity”

La seconda edizione dell'evento benefico per appassionati di motori (e non) ritorna il prossimo 29 settembre a Riva San Vitale.
Japan Style Ticino
Fonte Japan Style Ticino
Bolidi a fin di bene con “Cars for Charity”
La seconda edizione dell'evento benefico per appassionati di motori (e non) ritorna il prossimo 29 settembre a Riva San Vitale.
RIVA SAN VITALE - Appassionati di fuoriserie uniti contro la sclerosi multipla, torna il prossimo 29 settembre a Riva San Vitale l'iniziativa benefica “Cars for Charity” organizzata dall'associazione Japan Style Ticino.L'appuntamento è sul piazz...

RIVA SAN VITALE - Appassionati di fuoriserie uniti contro la sclerosi multipla, torna il prossimo 29 settembre a Riva San Vitale l'iniziativa benefica “Cars for Charity” organizzata dall'associazione Japan Style Ticino.

L'appuntamento è sul piazzale della F.lli Puricelli SA in Via Industria 7. Lo spiazzo «offrirà uno spazio ampio e accogliente per ospitare gli sponsor dell’evento e auto provenienti da tutta la regione e oltre. Sarà un'occasione imperdibile per tutti gli appassionati di motori di incontrarsi, esporre i propri veicoli e, soprattutto, contribuire a una causa importante», conferma Japan Style Ticino.

«La giornata sarà ricca di attività: esposizioni di auto, dimostrazioni, premi per le auto più belle e rappresentative, e stand gastronomici. Non mancheranno momenti di intrattenimento per tutte le età, rendendo l'evento adatto anche alle famiglie», spiega l'associazione.

L'evento è gratuito per i visitatori, chi invece vorrà esporre la propria vettura potrà prenotare uno slot online versando un obolo che sarà poi interamente devoluto in beneficienza.

Tutti i ricavati saranno devoluti alla Società Svizzera Sclerosi Multipla.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE