Cerca e trova immobili
GRIGIONI

Forte pericolo valanghe in Mesolcina, Bregaglia, Poschiavo

Lo indica l'ultimo bollettino dell'Istituto per lo studio della neve e delle valanghe.
Polizia cantonale dei Grigioni (archivio)
Fonte Ats
Forte pericolo valanghe in Mesolcina, Bregaglia, Poschiavo
Lo indica l'ultimo bollettino dell'Istituto per lo studio della neve e delle valanghe.
POSCHIAVO (GR) - Con la neve caduta nelle ultime ore è aumentato il rischio di valanghe, in particolare nei Grigioni: nel Moesano, in Bregaglia, in Alta Engadina e nella Val Poschiavo vige il secondo livello più alto di allarme, il grado 4 (forte)....

POSCHIAVO (GR) - Con la neve caduta nelle ultime ore è aumentato il rischio di valanghe, in particolare nei Grigioni: nel Moesano, in Bregaglia, in Alta Engadina e nella Val Poschiavo vige il secondo livello più alto di allarme, il grado 4 (forte). Lo indica l'ultimo bollettino dell'Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF).

SLF precisa che il grado 4 si riferisce alle esposizioni da ovest a nord sino a est al di sopra dei 2400 metri di quota. Con le intense nevicate, durante la notte sono qui previste valanghe spontanee, anche di grandi dimensioni. Nelle regioni citate, le altre zone sono state classificate con il grado 2 (moderato).

Il resto dei Grigioni e dell'arco alpino è stato per lo più classificato nei gradi 3 (marcato) per le zone sopra i 2000/2300 metri, 2 per quelle a quote inferiori.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE