Agenti di custodia: sei ticinesi tra i neodiplomati


Il Dipartimento delle istituzioni anticipa che nel corso di gennaio verrà pubblicato il concorso di assunzione di agenti di custodia
Il Dipartimento delle istituzioni anticipa che nel corso di gennaio verrà pubblicato il concorso di assunzione di agenti di custodia
BELLINZONA - Settimana scorsa ha avuto luogo a Friburgo l’annuale cerimonia di consegna dei diplomi di Agente di custodia, con attestato professionale federale, organizzata dal Centro svizzero di competenze in materia d’esecuzione di sanzioni penali (www.skjv.ch).
Sono 162 i neo diplomati e tra essi vi sono sei ticinesi: Jorge Castaneda, Alfredo Marcionelli, Daniel Suter, Yuri Pietro Suter, Alan Mattia Zanchi e Ka Wai Pun, che è intervenuta davanti alle oltre 500 persone presenti, autorità e famigliari, condividendo in particolare l’esperienza del percorso formativo e lavorativo svolto a Friburgo.
Gli agenti di custodia – all’incirca 2’800 nella novantina di penitenziari svizzeri – «sono la colonna portante degli stabilimenti penitenziari - spiega il Dipartimento delle istituzioni - dove svolgono al contempo attività di sicurezza e inquadramento. Le loro mansioni sono estremamente variegate e vanno dal mantenimento della sicurezza all’assistenza individualizzata delle persone detenute »
Il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi si unisce alla direzione della Divisione della giustizia e alla Direzione delle strutture carcerarie cantonali , augurando ai neo diplomati una carriera ricca di soddisfazioni e successi professionali.
Il Dipartimento delle istituzioni anticipa che nel corso del mese di gennaio 2024 verrà pubblicato il concorso di assunzione di agenti di custodia - femminili e maschili - presso le strutture carcerarie cantonali. La scuola per i futuri agenti di custodia avrà inizio indicativamente nel novembre 2024.






