Cerca e trova immobili
LOCARNO

Il Municipio ha deciso, il Fevi verrà riparato: «Non c'è tempo da perdere»

La struttura, fortemente danneggiata durante il weekend di maltempo di fine agosto, verrà sistemata in tempo per l'estate 2024.
Tipress
Il Municipio ha deciso, il Fevi verrà riparato: «Non c'è tempo da perdere»
La struttura, fortemente danneggiata durante il weekend di maltempo di fine agosto, verrà sistemata in tempo per l'estate 2024.
LOCARNO - Danneggiato in maniera importante dopo la violenta grandinata di fine agosto, il Fevi sarà riparato. E in tempi brevi.Lo conferma il Municipio di Locarno che ha discusso della questione nella sua riunione di martedì 10 ottobre: «Vagliate...

LOCARNO - Danneggiato in maniera importante dopo la violenta grandinata di fine agosto, il Fevi sarà riparato. E in tempi brevi.

Lo conferma il Municipio di Locarno che ha discusso della questione nella sua riunione di martedì 10 ottobre: «Vagliate diverse opzioni sul tavolo, sulla base di un rapporto richiesto espressamente dall’Esecutivo ai Servizi comunali preposti, dopo aver discusso con il Locarno Film Festival e anche a seguito degli ulteriori approfondimenti sollecitati la scorsa settimana, si è dunque scelta la via della sistemazione provvisoria della struttura attuale».

L'ipotesi della demolizione

Fra le varie opzioni sul tavolo, vista l'entità dei danni, c'era anche la demolizione e ricostruzione totale. La struttura, lo ricordiamo, al momento è stata “messa in sicurezza” in via provvisoria.

La decisione di procedere con dei lavori importanti di riparazione è stata intrapresa per motivi economici ma anche di tempo, l'obiettivo - infatti - è quello di rendere il Fevi utilizzabile entro l'estate e la nuova edizione del Film Festival di Lcoarno.

«Il Municipio, dunque, ha deciso di procedere con la repentina sistemazione della struttura attuale – sebbene anche in questo caso i costi siano ingenti, andando a lavorare per altro su una struttura datata – per garantire la continuità e la qualità dell’offerta del Palexpo, con un particolare pensiero al Locarno Film Festival», comunica l'Esecutivo cittadino.

«Non c'è  tempo da perdere»

«Dopo un’analisi di tutti gli scenari possibili, nessuno dei quali – dovendo lavorare nell’emergenza – giocoforza poteva rappresentare l’optimum, l’Esecutivo ha valutato di primaria importanza il fatto di poter tornare operativi al più presto», interviene il sindaco Alain Scherrer, «non si tratta – mi preme sottolinearlo – solo di una questione economica, ma anche dell’immagine di una Città come Locarno. A breve termine, dunque, dovremo imperativamente concludere tutte le riflessioni ad ampio spettro, già iniziate da qualche anno, in merito a questo fondamentale tassello dell’offerta cittadina. Non c’è più tempo da perdere».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE