Primo colpo di pala, oggi, per il cantiere del PSE



Il video pubblicato dalla Città per l'occasione guarda al passato e al futuro di Lugano.
Il video pubblicato dalla Città per l'occasione guarda al passato e al futuro di Lugano.
LUGANO - Pronti, partenza, via. Oggi iniziano i lavori di scavo per la realizzazione del Polo sportivo e degli eventi (PSE) di Lugano. Il cantiere verrà inaugurato alle 11, e dopo i discorsi ufficiali delle autorità verrà dato il primo colpo di pala simbolico.
Sul posto saranno presenti il sindaco di Lugano Michele Foletti, il vicesindaco Roberto Badaracco, la municipale e capodicastero Immobili Cristina Zanini Barzaghi e il direttore della succursale ticinese di HRS SA David Dalsass.
Intanto, per l'occasione, la Città di Lugano ha realizzato e pubblicato un video celebrativo. In quest'ultimo Foletti dà uno sguardo al passato ricordando «un luogo speciale che è stato teatro di piccoli e grandi momenti della nostra storia». Il sindaco guarda poi al presente, all’importanza di questa giornata che vede la Città iniziare a costruire «un luogo nuovo, nel quale le presenti e le future generazioni di luganesi potranno continuare a stare insieme, emozionarsi, divertirsi, e correre veloci verso il futuro».
Il PSE, lo ricordiamo, sarà realizzato in tre tappe:
- 2023-2026: Lo Stadio (2023-2025) e il Palazzetto dello sport (2024-2026).
- 2025-2028: I contenuti complementari come le torri (una delle quali riservata agli uffici comunali), il blocco servizio (Polizia comunale e contenuti legati alle attività sportive), l’edificio sud (contenuti gastronomici e commerciali), i principali spazi pubblici esterni e il nuovo parco urbano.
- 2026-2029: I contenuti privati - edificio ovest, autosilo e aree esterne private.






