«Fermatevi per gli scolari»


È il motto della campagna nazionale di sensibilizzazione promossa da ATA e Mobilità pedonale Svizzera.
È il motto della campagna nazionale di sensibilizzazione promossa da ATA e Mobilità pedonale Svizzera.
BELLINZONA - L’inizio delle lezioni, in Ticino, è fissato per il 28 agosto. Col nuovo anno scolastico alle porte, i bambini devono imparare a muoversi nel traffico e, per questo, dipendono in modo particolare dalle attenzioni degli adulti. «Fermatevi per gli scolari» è il motto della campagna nazionale di sensibilizzazione che l’ATA e Mobilità pedonale Svizzera portano avanti anche quest’anno, assieme ad altri partner. La responsabilità principale per la sicurezza dei bambini è dei conducenti dei veicoli.
L’iniziativa si rivolge a tutti i conducenti di veicoli e ai ciclisti: «Non limitatevi a rallentare, ma fermate sempre il vostro veicolo quando un bambino vuole attraversare la strada. Perché i bambini imparano dalla polizia a non attraversare la strada finché le ruote non sono ferme».
Le statistiche dimostrano quanto sia fondamentale fermarsi: in Svizzera, ogni anno, circa 180 bambini subiscono incidenti gravi, alcuni dei quali mortali. La maggior parte degli incidenti avviene durante l'attraversamento della strada. Quando i conducenti causano una collisione, nel 55% dei casi non tengono conto del diritto di precedenza del bambino.
Consigli di sicurezza per i conducenti
- Guidate lentamente con prudenza sui tratti di strada dove potrebbero esserci dei bambini.
- Frenate e fermatevi se un bambino con diritto di precedenza vuole attraversare la strada.
- Non fate segnali con la mano, in modo che il bambino possa concentrarsi sull’insieme del traffico.
- Lasciate al bambino il tempo di cui ha bisogno e non mettetevi in moto finché non ha attraversato la strada.
Consigli di sicurezza per i genitori
- Un percorso casa-scuola scuro: Scegliete il percorso più sicuro per raggiungere la scuola, non quello più breve.
- Esercitare il percorso casa-scuola: Percorrete il percorso casa-scuola coi tuoi figli, istruendoli sui luoghi più pericolosi.
- Abbigliamento sicuro: Vestite il vostro bambino rendendolo più visibile con colori appariscenti e materiali riflettenti.
- Dare l’esempio: Aiutate il vostro bambino spiegando e rispettando voi stessi le regole del traffico.
Consigli di sicurezza per gli scolari
- Aspetta. Fermati sempre prima di attraversare. Rimani sul marciapiede.
- Guarda. Guarda a destra e sinistra per vedere se sta arrivando un veicolo.
- Ascolta. Ascolta attentamente. Talvolta sentiamo cose che non vediamo.
- Attraversa. Attraversa solo se non ci sono veicoli o se le loro ruote sono ferme. Non correre, fai attenzione al traffico anche mentre attraversi.












