Stregati dai fulmini



Le prime stime parlano di oltre 5'000 scariche in Ticino, negli ultimi due giorni
Le prime stime parlano di oltre 5'000 scariche in Ticino, negli ultimi due giorni
LUGANO - Ieri sera sul territorio del nostro Cantone si è scatenato un violento temporale (inizialmente livello 3 su 4, poi alzato a 4 su 4) con grandine, forte vento e una miriade di lampi e tuoni.
In redazione sono arrivati alcuni scatti realizzati dai lettori in particolare dei fulmini, che hanno fatto brillare il cielo fino a notte inoltrata. Uno spettacolo di luci e di suoni capace di spaventare, ma anche di affascinare e lasciare a bocca aperta. Una prima stima di MeteoNews indica che in Ticino nelle ultime 36 ore si sono palesati 5'496 fulmini.
A livello svizzero invece, sempre tra martedì pomeriggio e giovedì mattina, sono state registrate in Svizzera circa 95'000 scariche di fulmini. Un numero impressionante. Per fare un paragone: a livello nazionale sono caduti più fulmini in questi due giorni che nell'intero mese di luglio dell'anno scorso.
Ora ci sarà una tregua: Meteosvizzera segnala che nel corso della giornata al Sud delle Alpi è previsto tempo prevalentemente asciutto (solo qualche debole tendenza a rovesci nelle ore centrali) e in parte soleggiato, con temperature massime che sfioreranno i 30 gradi a basse quote. La canicola, però, è stata spazzata via.


