Cerca e trova immobili
CANTONE

Ubriaco, lo fa salire in auto e poi guida a 250 km/h in autostrada

Un bleniese è stato condannato oggi a 28 mesi di carcere (6 da scontare) per una notte ben più che brava del 2020
Deposit
Ubriaco, lo fa salire in auto e poi guida a 250 km/h in autostrada
Un bleniese è stato condannato oggi a 28 mesi di carcere (6 da scontare) per una notte ben più che brava del 2020
LUGANO - Dopo aver alzato decisamente il gomito, ha comunque preso l'auto e deciso di portare a casa un passante - credendolo un suo conoscente - dopodiché ha imboccato l'autostrada a velocità folle.  Era a processo oggi in quel d...

LUGANO - Dopo aver alzato decisamente il gomito, ha comunque preso l'auto e deciso di portare a casa un passante - credendolo un suo conoscente - dopodiché ha imboccato l'autostrada a velocità folle. 

Era a processo oggi in quel di Lugano, un 32enne bleniese che guidando fino a 250 km/h ha anche finito per forzare un posto di blocco venendo poi inseguito dalla polizia. I fatti, scrive la Regione, sono accaduti nella notte del 23 agosto 2020 tra le 2 e le 3:20 attraverso i territori dei comuni di Biasca, Bellinzona e Claro.

Davanti al giudice l'uomo ha confermato di non ricordare nulla di quanto successo ed è stato condannato dalle Assise criminali di Riviera in Lugano a 2 anni 4 mesi di carcere, dei quali 22 mesi sospesi per un periodo di prova di due anni. Per l'uomo 6 mesi saranno quindi da scontare in carcere.

Per lui confermati i reati di ripetuta infrazione grave qualificata alle norme della circolazione, ripetuta grave infrazione alle norme della circolazione, guida in stato di inattitudine, ripetuto impedimento di atti dell’autorità. Quello di sequestro e rapimento è stato invece depenalizzato in coazione.

Stando a quanto affermato dalla difesa in aula, è molto probabile la richiesta di appello.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE