CANTONE
Alptransit, un segnale forte a Berna dal Gran Consiglio
Votata oggi all'unanimità una risoluzione dei capigruppo per il completamento

Archivio Tipress
Alptransit, un segnale forte a Berna dal Gran Consiglio
Votata oggi all'unanimità una risoluzione dei capigruppo per il completamento
LUGANO - Una presa di posizione di un Gran Consiglio che ha votato compatto, per mandare un segnale chiaro e inequivocabile in quel di Berna.
L'argomento è quello ben noto, e arcidiscusso, di Alptransit. Come riportato dalla Rsi il Parlamento...
LUGANO - Una presa di posizione di un Gran Consiglio che ha votato compatto, per mandare un segnale chiaro e inequivocabile in quel di Berna.
L'argomento è quello ben noto, e arcidiscusso, di Alptransit. Come riportato dalla Rsi il Parlamento cantonale, nella sua seduta di oggi ha approvato all'unanimità una risoluzione dei capigruppo, presentata per l'occasione da Matteo Buzzi (Verdi).
La richiesta è quella, quindi, di completare la parte del tracciato mancante verso Sud, così come le altre opere principali non ancora pianificate. Fra questi, la continuazione del tracciato fino al confine di Chiasso e il passante per il traffico merci.
Anche se tutto dovesse andare come deve, è difficile che si possa parlare di completamento prima del 2035.
COMMENTI

CJ 2 anni fa su tio
si certo Berna sta a sentire buzzi o il gran consiglio ticinese..... prima di altri 40 anni scordatevelo .....e comunque anche dopo il completamento il traffico auto e camion sarà importante non penso inferiore adesso ....pero sarà totalmente elettrico ora di li .... 
RV50 2 anni fa su tio
E quando abbiamo raggiunto Chiasso abbiamo investito miliardi per vedere terminare i nostri impegni .... voi pensate e sperate che l'Italia voglia investire capitali per poi continuare la nostra AlpTransit ,ma avete viso le condizioni della tratta tra Como e Milano sperate e sognate noi con i nostri mezzi finanziari abbiamo creato e stiamo creando un mucchio di migliorie da Chiasso a Basilea e non con i proventi dell'UE .... non é notizia di molto tempo fa che le ferrovie italiane non intengono proseguire con la strada ferrata ossia caricare i camion che transitano dalla svizzera alla germania e non vogliamo spendere altri miliardi per arrivate a terminare a Chiasso sarebbe bello che si potrebbe andare oltre ma con i governi italiani non ci sono tante prospettive di vedere un domani una tratta veloce Como Milano ..... a meno che la mucca svizzera produca e dia latte "soldi" per i loro lavori vedi galleria Montolimpino .... giusto proporre queste innovazioni ma quando ai parterner che collaborano e non che ci prendono per i fondelli 
leopold 2 anni fa su tio
Risposta a RV50
RV50 quando un corso d'italiano?
RV50 2 anni fa su tio
Risposta a leopold
leopold a parte che al posto di rispondere al mio commento per il suo contenuto mi critichi per il mio italiano .... non mi ritengo un professore di italiano e sinceramente non capisco il tuo commento .... guarda che se pensavi di mettermi in difficoltà non ai centrato il bersaglio .... ammetto che il mio commento non é scritto da un professore di lettere ci saranno errori .... ma a mi risulta chiaro che non ti sono andate le mie motivazioni per qui non sono così favorevole ....ad ogni modo spero che Tio ti paghi bene .NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE TICINO